Pagelle di Nizza-Roma 1-2: N'Dicka e Mancini, la difesa va all'attacco. Pellegrini rinato, Pisilli ingenuo
- Postato il 24 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

L’Europa League è terreno conosciuto per Gian Piero Gasperini che vi fa ritorno due anni dopo lo storico trionfo con l’Atalanta. La maglia è diversa, le tonalità pure: dal nerazzurro il tecnico di Grugliasco è passato al giallorosso. Ciò che resta invariato, però, è il punteggio. La Roma comincia bene il suo percorso continentale, battendo 2-1 il Nizza in trasferta. Il primo tempo è di studio, nella ripresa N’Dicka e Mancini regalano i 3 punti nonostante il sigillo finale di Moffi su rigore.
- Le scelte di Haise e Gasperini
- La Roma non si scopre, il Nizza non crea
- La difesa va all'attacco
- Top e flop della Roma
- Top e flop del Nizza
Le scelte di Haise e Gasperini
Nizza-Roma e una rivalità che non tutti conoscevano. Al di là delle questioni extra campo, il match è importante unicamente per il risultato: serve partire bene nella campagna europea in quella che è la prima giornata del maxi torneo continentale. Gasperini conosce bene la competizione per averla vinta con l’Atalanta nel 2024. Per l’occasione il tecnico di Grugliasco applica un turnover ragionato con Tsimikas, El Shaarawy e Dovbyk tra le novità.
Modulo speculare, 3-4-2-1, per i francesi con Haise che recupera il suo capitano Dante e che si affida ad una vecchia conoscenza del nostro calcio come Boga per sconquassare la retroguardia giallorossa. Oltre all’ex Sassuolo, spazio in attacco per Sanson e Kevin Carlos.
Clicca qui per rivivere le emozioni del match
La Roma non si scopre, il Nizza non crea
La Roma ha un eccellente struttura difensiva, al momento la prima in Serie A nelle prime 4 giornate di campionato. La strategia del Nizza è quella di far uscire allo scoperto i giallorossi, per provarli a colpire in contropiede. Tuttavia, la compagine capitolina è attenta a non concedere opportunità ai padroni di casa. E infatti i rossoneri non mettono a referto neppure un tiro in porta nel primo tempo. Qualcosa in più fa la squadra di Gasperini, anche se non abbastanza per sbloccare il risultato. A dire il vero Mancini ci sarebbe anche riuscito ma da posizione di offside.
La difesa va all’attacco
Nella ripresa Gasp pesca Pellegrini dalla panchina ed è una mossa vincente. Il centrocampista si mostra subito brillante e batte l’angolo da cui nasce la rete di N’Dicka. Poco dopo cross di Tsimikas per il colpo al volo di Mancini che vale il 2-0. Quando il grosso sembra fatto, ecco che il Nizza rientra in partita. Fallo ingenuo di Pisilli in area su Mendy e Moffi dal dischetto accorcia le distante. I rossoneri continuano ad attaccare ma non riescono ad agguantare il pari.
Top e flop della Roma
- Mancini 7 Lo si vede più davanti che indietro. Nel primo tempo segna ma il gol gli viene annullato, nella ripresa però non c’è arbitro che tenga.
- N’Dicka 7 Muro dietro e bomber davanti. Ottima la chiusura sul tiro di Boudaoui a botta sicura.
- Pellegrini 7 Entra e cambia la partita.
- Tsimikas 6,5 Primo assist in giallorosso e nel complesso una bella prestazione, specialmente dal punto di vista offensivo.
- El Aynaoui 6,5 Gioca un secondo tempo decisamente convincente, sempre nel vivo del gioco.
- Celik 6,5 Vince diversi duelli, difensivamente fa piuttosto bene. Nei cross, invece, servirebbe maggior precisione.
- El Shaarawy 5,5 Non sfrutta appieno gli spazi concessi e viene sostituito dopo 45 minuti.
- Dovbyk 5,5 Poco coinvolto ma fa anche poco per farsi coinvolgere. Un solo spunto degno di nota ma non basta per rendere sufficiente la sua prestazione.
- Pisilli 5 Ingenuità sul rigore.
Top e flop del Nizza
- Moffi 6,5 Segna dal dischetto il suo terzo centro stagionale.
- Boudaoui 6,5 Tra i più frizzanti nelle fila dei francesi.
- Boga 6 Qualche pericolo lo crea, specialmente nel primo tempo.
- Kevin Carlos 5,5 Controllato agevolmente della difesa giallorossa.
- Bah 5 Bruciato da Mancini, poco reattivo nel complesso.