Pagelle di Milan-Roma 1-0: Leao luce a San Siro ma segna Pavlovic. Dybala tradisce Gasp
- Postato il 2 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni
Non c’è il primato in solitaria della Roma: i giallorossi cadono a San Siro con un gol di Pavlovic e si fanno agganciare in classifica dal Milan. L’avvio è di chiara marca capitolina ma la formazione di Gasp è troppo spuntata per far male a quella del navigato Max Allegri. Il vantaggio rossonero giunge inaspettato e nasce da una fiammata di Leao. Poi il Diavolo sfiora più e più volte il raddoppio. Nel finale Dybala ha la grande chance di evitare il ko ai suoi ma sbaglia un calcio di rigore.
- Le scelte di Allegri e Gasperini
- La Roma attacca, Pavlovic segna
- Il Diavolo sfiora il bis poi Dybala lo grazia
- Le pagelle del Milan
- Le pagelle della Roma
Le scelte di Allegri e Gasperini
Nel giorno dell’addio di Giovanni Galeone, si affrontano proprio due dei figliocci dell’ex allenatore. Max Allegri è alle prese con diverse defezioni, per cui è costretto ad affidarsi a Nkunku in attacco in tandem con Leao. Per il resto tutto confermato. Gasperini non è convinto del valore dei suoi centravanti: ecco che nel 3-5-2 schierato a San Siro la coppia offensiva diventa quella leggera composta da Soulé e Dybala. I giallorossi hanno la chance di sorpassare il Napoli e piazzarsi al primo posto in classifica, il Diavolo quella di accorciare il divario.
Clicca qui per rivivere le emozioni del match
La Roma attacca, Pavlovic segna
L’avvio è di chiara marca giallorossa. La Roma crea tante palle gol che non riesce però a capitalizzare. La squadra di Gasperini aggredisce alta, ruba palla e va dritta verso la porta difesa da Maignan. Il Milan soffre, resiste e all’occorrenza prova anche a ripartire in particolar modo con Leao, che era stato punzecchiato dall’allenatore alla vigilia. Allegri corre ai ripari cambiando qualcosa dal punto di vista tattico e virando sul 4-4-2. A sorpresa è il Diavolo a colpire con la seconda sgroppata di Leao che regala un assist vincente a Pavlovic. Poco dopo Fofana sfiora il raddoppio.
Il Diavolo sfiora il bis poi Dybala lo grazia
L’inerzia della gara è cambiata e nel secondo tempo il Milan si conferma in grande condizione psico-fisica. Ricci, due volte Nkunku e due volte Leao si rendono pericolosi dalle parte di Svilar. Per contenere l’assedio rossonero Gasperini inserisce Bailey e Pellegrini. Hermoso salva un gol fatto respingendo una conclusione di Leao a due passi dalla porta. Il duello Saelemaekers-Wesley è uno dei temi della partita: tra i due le scintille sono frequenti con Gabbia e Allegri costretti a calmare il belga.
Una sciocchezza di Fofana – che salta col braccio largo dopo una punizione di Pellegrini – regala un calcio di rigore alla Roma. Dal dischetto va Dybala che però si fa respingere la conclusione da Maignan. La Joya si fa anche male quando calcia e viene così sostituito: il danno oltre alla beffa.
Le pagelle del Milan
- Maignan 7 Una sola parata ma davvero importante: quella sul rigore di Dybala.
- De Winter 5,5 Soffre molto la vivacità di Wesley.
- Gabbia 6,5 La Roma non dà punti di riferimento, lui li trova comunque. Prestazione solida di un giocatore in evidente crescita.
- Pavlovic 7 Nel posto giusto, al momento giusto. Inserimento da vero bomber.
- Saelemaekers 6,5 Indiavolato. Molto attivo in entrambe le fasi di gioco. (Dall’87’ Athekame ng).
- Fofana 5 Sfiora il gol, lotta a metà campo come è nella sua natura. Fa il suo ma l’ingenuità sul calcio di rigore è imperdonabile.
- Modric 6,5 Non sbaglia mai nulla.
- Ricci 6,5 Si fa valere anche in interdizione.
- Bartesaghi 6 Inizia male poi si assesta e combina bene con Leao.
- Nkunku 6 Vivace. Sfiora il gol più volte ad inizio ripresa. (Dall’84’ Loftus-Cheek ng).
- Leao 7 Quando si accende diventa imprendibile. L’esempio è l’azione del gol di Pavlovic ma ce ne sono altri. Certo, si divora un gol che chiede vendetta… (Dal 94′ Tomori ng).
Le pagelle della Roma
- Svilar 7 Nessuna responsabilità sul gol e tiene in vita i giallorossi ad inizio ripresa con 2-3 interventi degni di nota.
- Mancini 5,5 Avanza troppo e scopre la sua zona: così il Milan colpisce col gol di Pavlovic.
- N’Dicka 5 Sbanda quando viene puntato da Leao.
- Hermoso 6,5 Dalle sue parti la situazione è più tranquilla. Tant’è che si propone anche spesso davanti mettendo qualche pallone al centro. Sensazionale il salvataggio sulla linea su Leao a due passi dalla porta. (Dall’84’ Tsimikas ng).
- Celik 6 Parte bene, puntando e attaccando il suo opposto. Ma è dalle sue parti che il Diavolo passa. (Dal 77′ Dovbyk ng).
- El Aynaoui 6 Mette tanta intensità in campo, a volte troppa. Però nell’avvio di gara dei giallorossi il suo lavoro è assai efficace. (Dal 51′ Pellegrini 6,5 Si cerca molto con Dybala: aggiunge maggiore qualità alla manovra capitolina e procura il calcio di rigore).
- Koné 6 Quando la Roma cala non ha la forza di aiutare
- Wesley 6,5 Presenza costante nella metà campo rossonera, arriva più volte al tiro. Pericoloso soprattutto nella prima fase, poi le scintille con Saelemaekers gli tolgono un po’ di lucidità.
- Cristante 6 Suo il primo squillo della partita. Questa versione con licenza di offendere dura poco: all’uscita di El Aynaoui torna in mediana.
- Soulé 6 Inizio frizzante ma si spegne dopo il vantaggio rossonero. (Dal 51′ Bailey 6 Qualche cross e poco altro da rilevare).
- Dybala 5 Come di consueto, si abbassa spesso per favorire la manovra. Si perde però sul più bello. Sbaglia anche il rigore che avrebbe potuto evitare il ko alla sua squadra. (Dall’84’ Baldanzi ng).