Pagelle di Lecce-Milan 0-2: Loftus-Cheek e Pulisic per la prima gioia di Allegri. Bene Modric, malissimo Gaspar

  • Postato il 29 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Il Milan si riscatta dal ko con la Cremonese e trova i primi tre punti del campionato. I rossoneri battono 2-0 il Lecce con le reti di Loftus-Cheek e Pulisic, entrambi nella ripresa dopo un primo tempo senza gol. Protagonisti del match anche Modric, autore di un assist e di alcune giocate di rilievo. E pure il Var che nega la gioia della rete a Gabbia (leggero fallo) e Gimenez (fuorigioco). Gaspar peggiore in campo, poco incisivi i salentini in zona offensiva.

Le scelte di Di Francesco e Allegri

Cominciamo dal Milan che è in grande emergenza e deve rinunciare dal primo minuto anche a Pulisic. Nel consueto 3-5-2 di Allegri, tocca addirittura a Saelemaekers affiancare l’unica punta di ruolo Gimenez. Proprio il messicano è chiamato alla prova forse finale per convincere il Diavolo a scommettere ancora su di lui. Dopo il flop con la Cremonese, il team rossonero deve reagire e prendere i primi punti del campionato.

Il Lecce è invece reduce da un buon punto – per nulla spettacolare – contro il Genoa. Di Francesco è fedele al suo 4-3-3 con l’ex di turno Camarda a guidare l’attacco in mezzo a Pierotti e Tete Morente.

Gabbia è un’illusione: poche idee per il Diavolo

Il Milan trova il vantaggio dopo pochi minuti con Gabbia, ma il difensore aveva spinto il proprio marcatore rendendo così necessario l’intervento del Var per annullare il gol. L’avvio forte è solo un’illusione: le occasioni da rete sono poche nonostante il ritmo non sia basso. Il più pericoloso tra le fila degli ospiti alla fine è Loftus-Cheek. Il “vecchietto” Modric fatica ad entrare nella gara ma quando riesce qualche intuizione di classe arriva.

Modric ispira, Loftus-Cheek finalizza

La ripresa segue lo stesso copione della prima frazione di gioco. Il Milan alza l’intensità ma non riesce ad essere fortunato con il Var: Gimenez trova l’1-0 ma la sua gioia viene interrotta per posizione irregolare in partenza. Al terzo tentativo Modric da calcio piazzato trova la testa di Loftus-Cheek che sblocca così l’incontro. C’è spazio anche per il raddoppio nel finale: lo segna il neo entrato Pulisic.

Le pagelle del Milan

  • Maignan 6 Come alla dogana: nulla da dichiarare. Una paratina su Stulic ma insomma, siamo nell’ordinaria amministrazione.
  • Tomori 6 Dalla sua parte non si soffre e non arrivano particolari pericoli.
  • Gabbia 6 Segna un gol ma aveva commesso fallo prima. Per il resto gioca una partita solida.
  • Pavlovic 6,5 Tra i centrali è quello più esuberante, che più ruba l’occhio. Suggestiva la corsa in attacco con assist a Gimenez che spreca.
  • Musah 6,5 Da esterno a tutta fascia, dimostra di essere ancora dentro questo Milan.
  • Loftus-Cheek 7 Si inserisce di continuo e i tempi ce li ha. Suo il gol che sblocca la gara con un colpo di testa praticamente perfetto. (Dal 76′ Ricci ng).
  • Modric 6,5 Nella prima parte di gara non viene coinvolto molto. Poi trova il modo di far emergere qualche frammento della sua classe e qualcosina di interessante si vede. Come la palla per il colpo di testa di Loftus-Cheek.
  • Fofana 6 Non sempre pulito tecnicamente, comunque utile come schermo a metà campo.
  • Estupinan 5,5 Difensivamente, lo abbiamo capito, non è una scheggia. Stavolta non eccelle neppure quando gli tocca spingere.
  • Saelemaekers 6,5 Non è la posizione ideale per lui ma ha comunque la possibilità di svariare su tutto il fronte offensivo. Ci mette voglia e anche una discreta qualità. (Dal 76′ Pulisic 7 Un quarto d’ora? Se lo fa bastare l’americano).
  • Gimenez 6 Si divora un gol, ne segna un altro anche bello ma da posizione irregolare. E’ vivo, però, nonostante la situazione di mercato. (Dall’88’ Balentien ng).

Top e flop del Lecce

  • Coulibaly 6,5 Presenza fisica notevole a centrocampo.
  • Danilo Veiga 6,5 Vince il duello con Estupinan.
  • Falcone 6,5 Para quello che può
  • Camarda 5,5 Non è una partita facile per la giovane punta. Gioca un tempo poi viene chiamato fuori.
  • Gaspar 4 Si fa bruciare prima da Gimenez e poi da Loftus-Cheek. Pasticcia anche nell’azione del gol di Pulisic.

Clicca qui per rivivere le emozioni del match

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti