Pagelle di Inter-Slavia Praga 3-0: Stanek regala, Lautaro dà spetttacolo e Dumfries ci mette la firma

  • Postato il 30 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Basta un tempo all’Inter per liquidare lo Slavia Praga e portarsi a quota 6 punti in Champions League. I nerazzurri archiviano la pratica ancor prima del duplice fischio arbitrale con le reti di Lautaro Martinez e Dumfries: nel primo gol pesa come un macigno l’errore dell’estremo difensore ceco Stanek. Nella ripresa il Toro confeziona anche il 3-0, utile per la differenza reti e per il morale.

Le scelte di Chivu e Trpisovsky

Dopo il successo sull’Ajax, l’Inter si rituffa in Champions League per la seconda giornata della prima fase. I nerazzurri affrontano uno Slavia Praga che è ancora imbattuto in patria e che ha strappato un punto al Bodo Glint nel turno precedente. I nerazzurri si affidano al turnover: 7 cambi rispetto a sabato scorso e spazio tra gli altri anche a Zielinski e Bisseck. Sommer ritrova la titolarità tra i pali. Strategia prudente per i cechi: 4-5-1 è il modulo scelto con Kusej unica punta.

Clicca qui per rivivere le emozioni del match

Lautaro-Dumfries: gara chiusa nel primo tempo

Chivu aveva chiesto un Inter dominante ma per andare in vantaggio serve un errore degli avversari. Lo commette Stanek che con un passaggio senza senso fa un assist involontario a Lautaro Martinez al quale non resta che spingere la palla in porta. Sbloccato il punteggio, il raddoppio arriva immediato: Thuram sguscia via sul fondo e mette in mezzo per il tap-in di Dumfries.

Il Toro segna il tris porta l’Inter a punteggio pieno

Lo Slavia Praga cambia qualcosa nell’intervallo e pure nei primi minuti della ripresa. Così inizia a tenere un po’ di più il pallone tra i piedi, anche se è Sucic a sfiorare il gol trovando però uno straordinario salvataggio di Chaloupek a Stanek battuto. La rete, quella buona, la segna ancora una volta Lautaro grazie all’assist di Bastoni. Chivu comincia la girandola di cambi: preoccupa quello di Thuram, fermatosi per un problema muscolare. Intanto l’Inter si prende la seconda vittoria di fila nel torneo, ancora una volta senza subire reti.

Le pagelle dell’Inter

  • Sommer 6 Seratina tranquilla per il portiere tedesco.
  • Bisseck 6 Dopo la gara complicata con l’Udinese, viene riproposto dal primo minuto. Si limita al compitino senza rischiare, ma mostra ordine e concentrazione: quanto basta per rimettersi in carreggiata. (Dal 67′ Akanji 6 La partita è finita: il suo ingresso non modifica lo status quo).
  • Acerbi 6,5 Aggressivo e sempre attento nell’anticipo, come nella migliore delle sue versioni. Da un suo intervento nasce l’azione che porta al raddoppio.
  • Bastoni 7 Difensivamente non viene mai messo in difficoltà, così si abbandona a qualche scorribanda offensiva. Suo l’assist per il 3-0 di Lautaro.
  • Dumfries 7 Ancora a bersaglio l’olandese con un taglio da prima punta che conferma il suo feeling con il gol. (Dal 76′ Darmian ng).
  • Zielinski 6 Non sempre preciso tecnicamente ma mette minuti importanti nelle gambe. (Dal 67′ Barella 6 Una ventina di minuti di sostanza).
  • Calhanoglu 6,5 Sempre propositivo, arriva anche a calciare sebbene stavolta non trovi il modo di entrare nel tabellino dei marcatori.
  • Sucic 6 Un po’ fuori dal match, si limita al compitino.
  • Dimarco 6 Gara ordinata ma senza lampi.
  • Lautaro 7,5 Al posto giusto nel momento giusto. Ai grandi attaccanti non serve altro. Rimedia un giallo evitabile. (Dal 67′ Esposito 6 Entra con voglia, fa un fallo ingenuo che potrebbe costargli il giallo. Ha l’esuberanza di chi vuole spaccare il mondo e per l’età è giusto così).
  • Thuram 7 Il francese è in gran forma. Stavolta sceglie l’assist rispetto alla gioia personale ma cambia poco. (Dal 67′ Bonny 6 Qualche sportellata, uno scontro con Stanek e una fuga offensiva non convertita in occasione da gol).

Top e flop dello Slavia Praga

  • Chaloupek 6 La vita è durissima contro Thuram, però il centrale ceco si rende protagonista di un eccellente salvataggio.
  • Provod 6 Qualche cosina buona, altre meno. Nel complesso resta uno dei più propositivi della squadra.
  • Hashioka 5 si fa sorprendere completamente in occasione del 2-0 di Dumfries, che gli scappa alle spalle senza alcuna opposizione.
  • Stanek 4 Combina la frittata e spiana la strada al successo dell’Inter
Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti