Ottobrata Zafferanese 45° Edizione alla scoperta delle eccellenze della Sicilia

  • Postato il 3 ottobre 2025
  • Magazine
  • Di Paese Italia Press
  • 2 Visualizzazioni

Una vera “experience” di sapori, con uno sguardo al mondo green e ai giovani

È questa l’Ottobrata Zafferanese, l’evento gastronomico più importante del Sud Italia, che torna, per la sua 45ª edizione, in una veste rinnovata, volgendo lo sguardo verso il mondo green, ai giovani, con un’area esclusiva dedicata al “gluten free”, in assoluto la più grande mostra mercato dei prodotti tipici dell’Etna. Una pregevole vetrina dell’artigianato locale e la tradizionale area enogastronomica, inimitabile cassaforte di sapori di tutto il sud Italia.

Inserita, dal 2019, dalla Regione Siciliana, tra i più grandi eventi dell’Isola, l’Ottobrata costituisce un momento importante per il rilancio dell’economia locale che spazia in tutti i settori produttivi primari e secondari.

Questa quarantacinquesima edizione – afferma il Vicesindaco e Assessore al Turismo e Spettacolo Salvatore Coco – porta con sé diverse novità e numerose attività. Nella nuova area food, palcoscenico privilegiato dei piatti tipici della tradizione, andranno in scena le primizie locali gli imperdibili show cooking in Piazza Cardinale Pappalardo: miele, funghi, castagne, uva, mele, nelle svariate qualità di “cola”, “gelato cola” e “delizioso bianco rosso”. Una succulenta carrellata di prodotti a marchio di tutela (Doc, Dop, o inseriti nelle banche dati dei prodotti agroalimentari tradizionali regionali) che, proprio in questa zona, vengono degustati con stoviglie monouso 100% biodegradabili, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale.”

Non mancheranno le visite guidate al Palazzo di Città, in un tour che prevede, oltre le mostre fotografiche, la visione di opere del pittore Giuseppe Sciuti e di autori contemporanei; e ancora il percorso guidato sulla colata lavica del 1992 in quad.

Quattro domeniche di festa all’insegna delle tradizioni, della cultura, della musica, del cabaret e soprattutto del buon gusto che, anche quest’anno, troverete nei profumi e nei sapori dei nostri panini e piatti gourmet.

𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞     09.00/23.00

–            5 Ottobre: 𝐒𝐚𝐠𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐯𝐚

–          12 Ottobre: 𝐒𝐚𝐠𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐢𝐞𝐥𝐞

–          19 Ottobre: 𝐒𝐚𝐠𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐞𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐄𝐭𝐧𝐚

–          26 Ottobre: 𝐒𝐚𝐠𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐅𝐮𝐧𝐠𝐡𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐚𝐠𝐧𝐞

#Ottobratazafferanese2025 

TUTTE LE DOMENICHE

Ø  AVVENTURA IN QUAD SULLA COLATA DEL 1992

Ø  VISITA GUIDATA DEL CENTRO STORICO E DELLE MOSTRE DEL PALAZZO DI CITTÀ

Ø  SPETTACOLI MUSICALI E CIRCENSI

Ø  SHOW-COOKING DI PIATTI TIPICI LOCALI

Ø  PLANETARIO E PARETE D’ARRAMPICATA

 La vasta scelta è arricchita da un intenso programma di intrattenimento adatto a tutte le generazioni. Ma non è finita qui, allestita anche un’area “Family friendly”, dedicata ai più piccoli, il tutto accompagnato dalle sonorità delle tradizioni popolari meridionali.

Per tutte le domeniche del mese, la manifestazione si snoda da Piazza della Regione Siciliana, fino a via Roma, per poi raggiungere il trionfo dei sapori, in Piazza Umberto.

L’Ottobrata è facilmente raggiungibile grazie a 5 ampi parcheggi, dislocati in punti strategici attorno a tutto il perimetro del comune di Zafferana Etnea. Ciò consente ai visitatori di lasciare comodamente e senza stress la propria auto e salire a bordo di bus navetta, che li conduce direttamente a pochi passi dagli ingressi della manifestazione.

Dall’inizio degli anni ’80, l’Ottobrata Zafferanese è cresciuta da una modesta mostra-mercato a uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno siciliano.

Ogni domenica è dedicata a un prodotto simbolo dell’Etna, tra sapori autenticicultura innovazione.

LE DOMENICHE DEL SORRISO

PIAZZA CARDINALE PAPPALARDO –  ORE 17.30

5 OTTOBRE –         CLAUDIO CASISA

12 OTTOBRE –       GINO ASTORINA

19 OTTOBRE  –      UCCIO DE SANTIS

E quest’anno una grande novità: #aspettando l’Ottobrata: 4 e 11 ottobre.

Ø  4 Ottobre      MARIO VENUTI

Ø  11 ottobre     SCHOLA CANTORUM AETNENSIS con GIUSY QUARENGHI

 –          𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐜𝐢 – Zafferana Etnea

https://www.ottobratazafferanese.it/come-raggiungerci/

–          𝐀𝐫𝐞𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐚

https://www.ottobratazafferanese.it/ottobrata-aree-di-sosta/

–          𝑷𝒆𝒓 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒊 𝒊𝒏𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊, 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒕𝒂 𝒊𝒍 𝒔𝒊𝒕𝒐

www.ottobratazafferanese.it

CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA

ASSESSORATO DELL’AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

ASSESSORATO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

Per informazioni

Comitato Organizzatore Ottobrata Zafferanese Via Roma, 321 – Zafferana Etnea (CT) Tel. 366.59.00.236

Pro Loco Zafferana Etnea Via Garibaldi, 317 – Zafferana Etnea (CT) Tel. / Fa 095.708.2825

Polizia Municipale del Comune di Zafferana Etnea Via Montegrappa, 6 – Zafferana Etnea (CT) Tel. 095.708.3862

AREA SOSTA ATTREZZATA PER CAMPER ROULOTTE E TENDE DA CAMPEGGIO Via Finaita 31, Zafferana Etnea (CT) | 328 8762525 – 333 7034852.

Info: www.ottobratazafferanese.it

Seguici su @ottobratazafferanese

L'articolo Ottobrata Zafferanese 45° Edizione alla scoperta delle eccellenze della Sicilia proviene da Paese Italia Press.

Autore
Paese Italia Press

Potrebbero anche piacerti