Osservare la natura ci fa sentire meno dolore

  • Postato il 18 marzo 2025
  • Di Focus.it
  • 1 Visualizzazioni
Immergersi in paesaggi naturali, anche solo virtualmente, aiuta a ridurre la percezione del dolore: è questa la conclusione alla quale è giunto uno studio pubblicato su Nature Communications, che conferma quanto scoperto da diversi studi – il legame tra natura e riduzione del dolore – offrendo per la prima volta una spiegazione scientifica del fenomeno e gettando le basi per nuovi tipi di terapie non farmacologiche contro il dolore.. Dolore ridotto. Lo studio prevedeva di monitorare l'attività cerebrale dei partecipanti mentre ricevevano delle piccole scosse elettriche: quando osservavano dei video di scene naturali tutti riferivano di sentire meno dolore rispetto a quando guardavano video di scenari cittadini o di uffici – e questa percezione è stata confermata dalle risonanze magnetiche, che hanno evidenziato una riduzione nei segnali sensoriali che il cervello riceve quando il corpo fa male.. Non un placebo. «Il nostro studio è il primo a dimostrare con risonanze magnetiche che il fatto che le persone percepiscano meno dolore quando sono esposte alla natura non è dovuto a un effetto placebo», spiega Max Steininger, coordinatore della ricerca. L'effetto curativo della natura è pari a circa la metà di quello degli antidolorifici, per cui osservare paesaggi non potrà certo sostituire l'assunzione di farmaci; tuttavia uno studio condotto quarant'anni fa da Roger Ulrich aveva evidenziato che i pazienti ricoverati in una camera con vista su uno spazio verde avevano bisogno di meno antidolorifici e guarivano più in fretta rispetto a quelli la cui finestra dava su un muro di mattoni.. «Ci auguriamo che i risultati del nostro studio siano un'ulteriore prova a sostegno dell'importanza di proteggere gli ambienti naturali e di incoraggiare le persone a passare del tempo in natura», conclude Alex Smalley, uno degli autori..
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti