Ospedale Albenga: visita “a sorpresa” dell’assessore Nicolò per verificare il nuovo ambulatorio notturno

  • Postato il 2 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
nicolò ppi Albenga Ospedale Albenga

Albenga. Una visita inattesa, di sera, nel cuore di un territorio oggi più che mai scosso e diviso dalle ultime decisioni della Regione Liguria in materia di sanità. Così, ieri 1 settembre, l’assessore regionale alla Sanità, Massimo Nicolò, si è presentato a sorpresa all’ospedale Santa Maria di Misericordia di Albenga. Un blitz serale per verificare in prima persona l’avvio del nuovo ambulatorio notturno, attivo dal 1 settembre, che ha preso il posto del Punto di Primo Intervento (Ppi) h24, ora ridotto a sole 12 ore giornaliere.

La riorganizzazione, attiva dal 1 settembre, prevede il già noto ambulatorio notturno di continuità assistenziale (20–8), accanto al Ppi diurno (8–20), assicurando in ogni caso la presenza medica nelle ventiquattro ore.

L’assessore Nicolò ha definito questa organizzazione un modello “unico in Regione Liguria” per l’integrazione tra ospedale e territorio, frutto di una riflessione attenta sulla gestione delle risorse.

Nella stessa serata, l’assessore Nicolò ha visitato anche il Pronto Soccorso di Imperia per portare vicinanza e solidarietà al personale sanitario dopo un’aggressione avvenuta sabato scorso. Un cittadino straniero, in stato di ebrezza, già noto alle forze dell’ordine e appena uscito dagli arresti domiciliari, aveva seminato il caos.

La visita-lampo è un passaggio che potrebbe rappresentare la volontà dell’assessore di provare a riattivare il Ppi h24 nei prossimi mesi, proprio come chiesto a gran voce da tempo da tutto il comprensorio ingauno e dalla stessa amministrazione albenganese.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti