Ornella Vanoni, la carriera della Signora della musica italiana

  • Postato il 22 novembre 2025
  • Di Panorama
  • 5 Visualizzazioni

«Il jazz ce l’ho dentro. Quello lineare di Billie Holiday, senza ghirigori. Il jazz si può cantare anche a novant’anni». Parola di Ornella Vanoni, la signora della canzone d’autore italiana. Questo diceva a Panorama il giorno del suo 90esimo il 22 settembre 2024, il giorno prima di Gino Paoli, due fuoriclasse nati tutti nel 1934.

Una vita d’arte fino all’ultimo giorno

Gli occhi di lince, il fisico statuario e la voce inconfondibile sono rimasti sempre gli stessi, fino al giorno della sua morte improvvisa, il 22 novembre 2025. La sua carriera è sempre fortunata e la voglia di esibirsi sopra un palco non l’ha mai abbandonata. «Oggi non m’importa più di cantare bene o male: canto e basta, libera e felice», disse a Panorama la cantante milanese in un’intervista. La sua storia personale e artistica si è intrecciata con quella di alcuni protagonisti del nostro spettacolo, in particolare con Giorgio Strehler e con Gino Paoli, i suoi grandi amori, oltre al marito Lucio Ardenzi.

Il samba, la bossa nova e l’eredità delle cover

Nessuna cantante europea, meglio di lei, ha interpretato il samba e la bossa nova, registrando nel 1976 l’indimenticabile album La voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria insieme a Toquinho e a Vinicius de Moraes. Ornella ha dimostrato, nei due volumi degli album Ai miei amici cantautori, come le cover, attraverso la sua voce vellutata e suadente, possano essere perfino superiori ai brani originali. Ne è un mirabile esempio Senza fine, emozionante valzer composto per lei da Gino Paoli.

Il ritorno con “Ti voglio” e le nuove generazioni

In occasione del suo novantesimo compleanno, la cantante milanese pubblicò una nuova versione di Ti voglio insieme a Elodie e Ditonellapiaga, già disponibile su tutte le piattaforme digitali. Ti voglio, pubblicato per la prima volta nel 1977 e da sempre brano immancabile nel repertorio live di Ornella, ha più volte conquistato anche gli show sia di Elodie sia di Ditonellapiaga. «È una leggenda», raccontò Elodie. «Avere la possibilità di cantare con Ornella è uno dei regali più belli che la vita mi potesse fare», disse Ditonellapiaga.

“Diverse”: l’ultimo progetto discografico

Il singolo anticipò l’album Diverse, uscito il 18 ottobre 2024 per BMG. Nell’album Ornella presentò nuove versioni dei suoi successi, collaborando con i migliori producer italiani. Diverse uscì anche in tre formati fisici esclusivi con bonus track.

Gino Paoli e Ornella: un amore infinito

È davvero curioso che Gino Paoli, suo grande amore del passato, compisse gli anni sempre un giorno dopo Ornella. I due si conobbero nel 1961 quando Paoli scrisse per lei la splendida Senza fine. «La Vanoni mi ha tolto le belinate del sesso con la colpa», disse Paoli.

Gli anni di Paoli, tra successi e ferite

Paoli considerò il compleanno dei suoi novant’anni un giorno come un altro. Disse di essere stato molto fortunato, ricco di successi, splendide donne e amici veri. «Non siamo i più bravi, ma i sopravvissuti», ricordò citando Lauzi.

Un sopravvissuto nel senso più reale

Il 13 luglio 1963 Paoli si sparò al cuore. Sopravvisse miracolosamente. Un mese dopo, Sapore di sale arrivò prima in classifica.

Il jazz come rinascita artistica

Fondatore della scuola genovese, Paoli firmò brani immortali come Il cielo in una stanza, Una lunga storia d’amore, La gatta. Nel 2007 pubblicò Milestones, la sua svolta jazzistica con Rava, Rea, Gatto e Bonaccorso. Seguirono Un incontro in jazz, Due come noi che, Napoli con amore.

L’ultimo capitolo creativo

Negli ultimi due anni Paoli non si esibì più dal vivo, ma continuò a comporre: aveva già cinque-sei brani pronti per un ultimo album, definito come un commiato alla musica.

Il cerchio si chiude: il jazz dentro di lei

«Il jazz ce l’ho dentro…».
La frase che apriva la sua lunga carriera diventa oggi il sigillo sulla vita artistica di Ornella Vanoni, che se ne andò il 22 novembre 2025 lasciando un vuoto impossibile da colmare.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti