Orientamenti 2025, la viceministra al Lavoro Bellucci incontra gli studenti

  • Postato il 20 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Generico novembre 2025

Genova. Visita questa mattina della viceministra al Lavoro e alle Politiche sociali, Maria Teresa Bellucci al Salone Orientamenti, in occasione della Giornata mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. La viceministra è stato ricevuto dall’assessora regionale alla Formazione e al Lavoro Simona Ferro soffermandosi in particolare sulla parte espositiva dedicata ai percorsi tecnici e professionali.

La viceministra Bellucci ha espresso il suo apprezzamento per il Salone Orientamenti che da anni rappresenta un punto di riferimento per le famiglie e gli studenti che possono essere orientati al meglio.

“Ringrazio Regione Liguria e, in particolare, l’Assessore Simona Ferro per l’invito a partecipare alla trentesima edizione del Festival Orientamenti – ha detto Bellucci – un appuntamento che negli anni ha saputo diventare un punto di riferimento nazionale per i giovani e le loro famiglie. L’incontro di oggi, nella Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, con la partecipazione di tantissimi studenti è un’opportunità preziosa per sottolineare il valore dell’ascolto come presupposto fondamentale di buone politiche quando parliamo di tutela dei minori. Ascoltare i ragazzi significa riconoscerli come protagonisti e orientare le scelte pubbliche verso i loro reali bisogni. Questo è l’impegno del Governo per i più giovani: restituire loro centralità, offrendo opportunità di dialogo, crescita sana per conoscere meglio se stessi e diventare adulti responsabili. Eventi come questo sono capaci di offrire strumenti, competenze e opportunità concrete alle nuove generazioni”.

“Siamo molto felici che il viceministro sia qui e partecipi al convegno in Capitaneria per un dialogo aperto con i ragazzi e le famiglie – ha detto l’assessora alla Formazione della Regione Liguria Simona Ferro – Le 65mila presenze registrate fino ad oggi dimostrano come ormai il Salone sia un sistema integrato che vede la partecipazione di sempre più ragazzi, con ospiti molto qualificati, pertanto siamo molto contenti di questi numeri che dimostrano la capacità della Regione di fare sempre meglio e di riuscire a dare risposte concrete ai giovani in un momento così delicato per loro”.

La viceministra proseguirà anche nel pomeriggio la visita del Salone Orientamenti e incontrerà i ragazzi e le ragazze delle scuole alle 14.30 presso la Capitaneria di Porto per parlare del loro futuro e delle loro passioni.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti