OpenAI rilascia GPT-5: ecco le novità del modello di IA dietro ChatGPT
- Postato il 8 agosto 2025
- Tech
- Di Forbes Italia
- 1 Visualizzazioni

OpenAI ha lanciato giovedì il suo modello linguistico più avanzato con il rilascio di GPT-5, un prodotto di punta che, secondo l’azienda, migliorerà ChatGPT mentre la sua valutazione si avvicina a 500 miliardi di dollari e punta a respingere la concorrenza di Google, Anthropic e altri.
Fatti principali
- OpenAI ha definito GPT-5 il suo “modello più intelligente, veloce e utile di sempre”, sottolineando i miglioramenti nella programmazione, nella matematica, nella scrittura e nelle domande legate alla salute.
- Secondo OpenAI, GPT-5 è in grado di rispondere alle domande più rapidamente ed è meno soggetto a “allucinazioni” (quando un modello linguistico produce per errore risultati errati o fuorvianti) rispetto ai modelli precedenti.
- Il modello linguistico sarà disponibile da giovedì per gli utenti di ChatGPT Plus, Pro, Team e Free, e verrà rilasciato agli utenti Enterprise ed Education tra una settimana.
Quali sono i concorrenti di GPT-5?
OpenAI definisce GPT-5 il suo modello di punta, ponendolo in diretta concorrenza con grandi rivali commerciali come Grok 4 di xAI, Gemini 2.5 di Google e Claude 4 di Anthropic. Anche il modello V3 di DeepSeek, azienda con sede in Cina, compete per attrarre utenti nel mercato dell’IA. L’amministratore delegato di xAI, Elon Musk, ha dichiarato, subito dopo il lancio di GPT-5, che Grok 5 “uscirà entro la fine di quest’anno e sarà incredibilmente valido”. Non è chiaro quando Google o Anthropic rilasceranno le prossime versioni di Gemini o Claude.
La valutazione di OpenAI
Il lancio di GPT-5 è stato sostenuto da un’impennata di finanziamenti senza precedenti: a marzo OpenAI ha chiuso un round di raccolta da 40 miliardi di dollari, il più grande nella storia delle aziende tecnologiche private. Secondo diverse fonti, l’azienda è in trattative preliminari con gli investitori per una vendita di azioni da parte di dipendenti attuali ed ex dipendenti, a una valutazione di 500 miliardi di dollari, in netto aumento rispetto alla precedente di 300 miliardi.
GPT-5 affronta il problema crescente delle “allucinazioni” nei modelli precedenti
Le allucinazioni sono diventate un problema sempre più diffuso nei prodotti di OpenAI e di altre aziende di IA. In un report pubblicato ad aprile, OpenAI ha dichiarato che i suoi modelli GPT-o3 e o4-mini hanno avuto tassi di allucinazione compresi tra il 30% e il 50%, senza che sia del tutto chiaro il motivo. Secondo test indipendenti della società di ricerca Vectara, il modello di ragionamento R1 di DeepSeek produce allucinazioni più frequentemente rispetto ai modelli tradizionali dell’azienda.
Le allucinazioni possono verificarsi in qualsiasi fase del processo di ragionamento di un modello di IA, soprattutto quando le richieste richiedono informazioni esterne al suo archivio dati. I ricercatori ritengono in gran parte impossibile eliminarle del tutto; perciò, con i nuovi modelli, le aziende possono al massimo ridurre il tasso di allucinazioni il più possibile. Nel caso di GPT-5, secondo OpenAI, le risposte hanno circa il 45% di probabilità in meno di contenere errori fattuali rispetto a GPT-4o.
Quali sono le principali differenze tra GPT-5 e i modelli precedenti?
OpenAI presenta GPT-5 come un modello più approfondito, con capacità di ragionamento più profonde e una migliore gestione dei compiti, puntando principalmente a perfezionare i modelli precedenti piuttosto che introdurre funzionalità del tutto nuove.
OpenAI ha pubblicato dati che mostrano una maggiore precisione di GPT-5 nel rispondere a domande di livello accademico (PhD) in ambito scientifico e nella gestione di compiti di programmazione. GPT-5 è anche più abile nella stesura e revisione di report, email e altri testi, fornendo risposte più dettagliate e utili.
L’azienda sottolinea che, per quanto riguarda le domande sulla salute, GPT-5 è “più simile a un partner di pensiero attivo” rispetto ai modelli precedenti, adattandosi al contesto, al livello di conoscenza e alla geografia dell’utente.
GPT-5 ha migliorato la sicurezza nella gestione delle richieste degli utenti?
Tradizionalmente, ChatGPT si basava su un addestramento alla sicurezza basato sul rifiuto, che portava il modello a soddisfare o a rifiutare direttamente le richieste degli utenti: un approccio efficace per gestire richieste esplicitamente malevole, ma meno efficiente quando “l’intento dell’utente non è chiaro o le informazioni potrebbero essere utilizzate sia in modo innocuo che malevolo”.
Esempi di richieste malevole includono la richiesta di informazioni per compiere attività illegali o di scrivere script per malware.
GPT-5, invece, utilizza un addestramento chiamato safe completions, che aiuta il modello a fornire risposte utili senza superare i limiti di sicurezza. Ciò significa che GPT-5 potrebbe rispondere parzialmente a domande che in passato avrebbe rifiutato, e se deve rifiutare di fornire una risposta, il modello “spiegherà in modo trasparente il motivo del rifiuto e offrirà alternative sicure”, secondo OpenAI.
Critiche
Secondo The Information, che cita fonti anonime di OpenAI e Microsoft, prima del rilascio di giovedì si ipotizzava che i miglioramenti di GPT-5 non sarebbero stati paragonabili ai salti di qualità avvenuti tra versioni precedenti, come tra GPT-3 e GPT-4. Una delle cause di questa presunta minore innovazione sarebbe “la scarsità di dati web di alta qualità” disponibili per l’addestramento del modello.
Integrazione nei prodotti Microsoft
GPT-5 sarà integrato in diversi prodotti consumer, business e per sviluppatori di Microsoft, ha annunciato l’azienda, potenziando servizi come Microsoft 365 Copilot, GitHub Copilot e Azure AI Foundry.
Contesto
In vista del lancio di GPT-5, OpenAI ha già rilasciato due assistenti di IA quest’anno: “ChatGPT Agent” e “Operator”, modelli progettati specificamente per gestire attività pratiche, dall’acquisto di ingredienti e l’invio di spese alla gestione di compiti web come l’acquisto di biglietti o la spesa online.
Questi assistenti derivano dai modelli linguistici GPT, che vengono aggiornati ogni anno e sono utilizzati da centinaia di milioni di persone nel mondo. Secondo CNBC, ChatGPT raggiungerà questa settimana 700 milioni di utenti settimanali, un aumento di quattro volte rispetto allo scorso anno, quando era stato lanciato GPT-4o.
L’articolo OpenAI rilascia GPT-5: ecco le novità del modello di IA dietro ChatGPT è tratto da Forbes Italia.