Open day per la prevenzione del tumore alla cervice uterina: 29 novembre al Sant’Anna di Torino

  • Postato il 17 novembre 2025
  • Salute
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni

TORINO – In occasione della Giornata Mondiale per l’Eliminazione del Tumore della Cervice uterina, che si celebra il 17 novembre, ACTO Piemonte e l’ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino promuovono un’iniziativa dedicata alla prevenzione e alla vaccinazione contro il Papillomavirus (HPV). Sabato 29 novembre 2025, dalle 9 alle 15, si terrà infatti un Open Day gratuito presso l’Ambulatorio di Colposcopia, Patologia del Basso Tratto Genitale Femminile, Vulvologia e Laserterapia di corso Spezia 60.

Grazie al contributo degli specializzandi delle Scuole di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia e in Igiene e Medicina Preventiva, la giornata offrirà Pap test, HPV test, consulenze sulla vaccinazione anti-HPV, informazioni sui percorsi di prevenzione e incontri con gli specialisti del programma regionale Prevenzione Serena.

Prevenzione al centro

L’obiettivo dell’Open Day è accrescere la consapevolezza sull’importanza della prevenzione del tumore della cervice uterina, oggi evitabile grazie alla vaccinazione e agli screening regolari. Un’occasione per dialogare con ginecologi, igienisti ed esperti di salute pubblica, chiarire dubbi e comprendere i rischi legati all’infezione da HPV.

HPV: un virus diffuso e spesso sottovalutato

Il Papillomavirus è la più comune tra le infezioni sessualmente trasmesse e può provocare condilomi, lesioni pre-invasive e tumori. È responsabile del 97% dei tumori della cervice uterina e di altre neoplasie genitali e della regione testa-collo. In Italia si registrano ogni anno circa 5.000 nuovi casi di tumori correlati ai ceppi oncogeni del virus.

Coperture vaccinali ancora insufficienti

Nonostante l’efficacia del vaccino, Piemonte e Italia sono lontani dal raggiungere la copertura del 95%, obiettivo fissato dai piani nazionali di prevenzione. Nel 2023 in Piemonte solo il 52% delle ragazze nate nel 2011 ha completato il ciclo vaccinale, mentre tra i coetanei maschi la percentuale scende al 47%. A livello nazionale persistono differenze territoriali importanti e il rischio che oltre un milione di adolescenti non venga protetto.

Una strategia integrata per migliorare la protezione

L’iniziativa promuove anche un nuovo modello di prevenzione integrato: offrire la vaccinazione anti-HPV contestualmente allo screening cervicale o a visite ginecologiche e follow-up oncologici. Un approccio che, secondo gli organizzatori, renderebbe più semplice l’adesione e trasformerebbe ogni contatto con il sistema sanitario in un’opportunità di tutela.

L’Open Day è sostenuto dalla Direzione aziendale della Città della Salute, dal Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia e dal patrocinio di Regione Piemonte, ASL Città di Torino, Rete Oncologica Piemonte-Valle d’Aosta, AIOM e FAVO. Una giornata dedicata alla salute femminile e alla diffusione di una cultura della prevenzione.

L'articolo Open day per la prevenzione del tumore alla cervice uterina: 29 novembre al Sant’Anna di Torino proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti