Open arms, i pm impugnano la sentenza direttamente in Cassazione: “Errori di diritto nell’assoluzione di Salvini”
- Postato il 18 luglio 2025
- Giustizia
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
La Procura di Palermo ha impugnato direttamente in Cassazione, senza passare per il grado d’Appello, la sentenza che il 20 dicembre scorso ha assolto Matteo Salvini dalle accuse di sequestro di persona e rifiuto d’atti d’ufficio per il caso Open Arms dell’agosto 2019. Si tratta del cosiddetto “ricorso per saltum“, con cui si chiede alla Suprema Corte di pronunciarsi unicamente sulle questioni di diritto alla base del processo, senza rivalutare i fatti.
Come spiega il Corriere della sera – che ha anticipato la notizia – l’assoluzione del vicepremier si basava infatti sul presunto mancato obbligo per l’Italia di fornire il porto sicuro (Pos) alla nave della ong spagnola con 147 migranti a bordo: un’assenza che i giudici ricavano dalla poca chiarezza delle convenzioni internazionali in materia. La tesi non è condivisa dalla Procura guidata da Maurizio De Lucia, che aveva chiesto la condanna a sei anni del leader leghista e ora ha deciso di rivolgersi direttamente ai giudici di legittimità, seguendo la strada già intrapresa con successo dai colleghi di Milano dopo le assoluzioni in primo grado (per una questione puramente formale) nel processo Ruby ter.
Nel loro ricorso, i pm palermitani puntano sulla decisione delle Sezioni unite civili della Cassazione che a febbraio ha condannato il governo a risarcire uno dei migranti bloccati sulla nave della Guardia costiera Diciotti, l’estate precedente a quella del caso Open Arms. Infatti, come ha spiegato in un’intervista al fattoquotidiano.it il giurista Luca Masera, esperto di diritto dell’immigrazione, “si tratta esattamente della stessa storia“: “Per la Cassazione le norme internazionali sul soccorso in mare imponevano al ministro di far sbarcare i naufraghi nel più breve tempo possibile, e quindi il suo rifiuto è stato un atto illegittimo“, ha spiegato. Se il ricorso dovesse essere accolto, il processo sarà rinviato in Corte d’Appello per essere deciso sulla base del principio di diritto enunciato dalla Suprema Corte.
L'articolo Open arms, i pm impugnano la sentenza direttamente in Cassazione: “Errori di diritto nell’assoluzione di Salvini” proviene da Il Fatto Quotidiano.