Omoda 5 SHS-H, il SUV cinese alla conquista dell’Italia
- Postato il 9 novembre 2025
- Auto
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
Finalmente arriva in Italia Omoda 5 SHS-H, dopo un primo assaggio che era arrivato a Milano, in occasione della Super Hybrid Night all’Alcatraz. Insieme a lei arriveranno nelle nostre concessionarie anche le versioni ICE ed EV di Jaecoo 5. Il marchio cinese è di proprietà del colosso Chery e negli ultimi anni è cresciuto tantissimo. Viene utilizzato come brand premium per la commercializzazione dei veicoli del gigante asiatico all’estero e l’Italia rappresenta da sempre uno dei mercati più appetibili.
Nello specifico la nuova Omoda 5 SHS-H è un crossover full hybrid, capace di sprigionare 224 CV. Al piacere di guida di alto livello, quest’auto coniuga dei consumi decisamente contenuti (5,3 l/100 km WLTP). Tutto ciò è dovuto al motore 1.5 TGDi a ciclo Miller e 2 unità elettriche. L’autonomia complessiva arriva ad oltre 900 km e la dotazione di serie è ai vertici della categoria.
Caratteristiche e listino prezzi
Costruito sulla piattaforma T1X, Omoda 5 SHS-H , garantisce linee fluide e moderne, ma anche ampi spazi interni, che sono stati ottimizzati per un’abitabilità da segmento superiore. La parte frontale è caratterizzata da una calandra con un motivo a rombi che si estende dal basso verso l’alto quasi ad abbracciare l’intera vettura.
All’interno invece troviamo un abitacolo che integra la tecnologia digitale con display ampi e finiture curate. Al momento questo modello è offerto con due diversi allestimenti: Pure e Premium. I prezzi, chiavi in mano, sono rispettivamente di 28.500 euro e 31.500 euro. Tutte e due le versioni hanno la stessa tecnologia SHS-H (Super Hybrid System). La trazione è anteriore e monta un cambio DHT150 con sospensioni indipendenti su tutte le ruote.
L’allestimento base, il Pure, comprende un doppio display da 12,3 pollici, connessione ad Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless, clima automatico bi-zona e ADAS di ultima generazione (in particolare il cruise control adattivo). Inoltre monta cerchi in lega da 17 pollici. Per quanto concerne, invece, la versione Premium, monta cerchi da 18 pollici e ha interni in ecopelle con sedili anteriori ventilati e riscaldati, impianto audio Sony da 8 altoparlanti, tetto apribile, vetri privacy, portellone elettrico, ricarica wireless da 50 W e sistema di telecamere a 540°. Omoda & Jaecoo garantiscono le proprie vetture per 7 anni o 150.000 km, tutto ciò è esteso a 8 anni o 160.000 km per i componenti ad alto voltaggio.
Per la fase di lancio (sino al 30 novembre), la versione Pure sarà immessa sul mercato con la seguente offerta studiata da CA Auto Bank: anticipo di 4.890 euro, 35 rate mensili da 149 euro e una maxi rata finale da 16.396 euro (TAN fisso 5,95%, TAEG 7,22%).
Spazio anche alla Jaecoo 5
Come dicevamo però ci sarà spazio nei concessionari italiani anche per la Jaecoo 5, un SUV compatto pensato per muoversi agevolmente sia in città che nella natura. Proposto con trazione anteriore, si posiziona tra il segmento B e C SUV grazie alla sua lunghezza di 438 cm. A livello di motorizzazioni è offerto con tre diversi tipi di tecnologie: benzina, 100% elettrica e la nuova SHS-H full hybrid che arriverà nei prossimi mesi.
Jaecoo 5 è progettato per affrontare ogni tipo di terreno, infatti, ha una capacità di guado di 60 cm. Inoltre ha tre diverse modalità di guida: Eco, Normal e Sport. Per il momento questo modello debutta con due motorizzazioni e due allestimenti: Pure ed Exclusive. In fase di lancio (sino a 30 novembre), la versione base sarà offerta con un anticipo di 5.570 euro, 179 euro al mese per 35 mesi e una maxi rata finale di 16.342 euro.