Olly rinuncia all’Eurovision: “È il mio modo di ascoltarmi, continuo con la gavetta”
- Postato il 22 febbraio 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Genova. Alla fine la risposta è arrivata: Olly non andrà all’Eurovision, in programma a Basilea dal 13 al 17 maggio. Il neo vincitore del Festival di Sanremo ha deciso di rinunciare all’occasione per rispettare gli impegni presi con il pubblico e i fan, che quella settimana lo aspettano a Roma e a Molfetta per il suo tour, sold-out da tempo, nei palazzetti.
Ad annunciarlo è stato lo stesso Olly su Instagram: “Sono giorni che mi interrogo e chiedo pareri a tutti, la risposta è sempre la stessa: ‘alla fine devi fare quello che ti senti’ perché tutti sanno quanto conti per me essere me stesso, sempre – ha scritto – Ecco io non credo che voi sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision, ma io credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live di cui parlo sempre con infinito orgoglio”.
“Ho deciso dunque di rinunciare all’opportunità di partecipare all’Eurovision Song Contest, con la consapevolezza che sia una di quelle cose che ti capitano forse una sola volta nella vita – continua – Ringrazio chi mi ha votato e mi ha dato la possibilità di avere questo privilegio: spero di vedervi presto a un mio concerto per ricambiare tutto l’amore che sto ricevendo in questi giorni. Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie. Qualcuno dirà che sto rinunciando a un sogno, ecco io credo di aver solo scelto di viverlo con i miei tempi.
Olly allo stadio per la Samp, il pubblico intona ‘Balorda Nostalgia’
L’artista genovese ha quindi fatto “un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto – conclude – la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera”. La decisione di rinunciare all’Eurovision arriva all’indomani dalla partita che la sua amata Sampdoria ha giocato al Ferraris, uno 0 a 0 contro il Sassuolo. E forse anche il calore dimostrato dai tifosi blucerchiati, che hanno intonato ‘Balorda nostalgia’ facendolo commuovere, ha influito sulla scelta.
Olly d’altronde a maggio ha in programma il tour nei club ‘Lo Rifarò. Lo rifaremo’, che lo porterà a Torino, Bologna, Roma, Molfetta, Firenze e Padova. L’Eurovision quest’anno si tiene a Basilea dal 13 al 17 maggio, e in quei giorni il cantautore sarà tra Roma e Molfetta. Per partecipare alla kermesse, dunque, avrebbe dovuto annullare le due date all’Atlantico (13 e 14 maggio) e quelle all’Eremo Club (16 e 17 maggio). Il tour è in programma da ancor prima che Olly venisse annunciato come partecipante a Sanremo 2025, e dopo il successo al Festival ne è già stato annunciato un altro nei palazzetti: il Tutta la vita tour partirà a ottobre, con quasi tutte le date già sold-out.
Se Olly decidesse di rinunciare all’Eurovision il regolamento prevede a prendere il suo posto nella competizione sia il secondo classificato, ovvero Lucio Corsi, ma ancora nulla è stato ufficializzato.