Olimpiadi Milano-Cortina 2026, gip: “Il decreto del governo che blinda la Fondazione è incostituzionale”. Gli atti alla Consulta

  • Postato il 7 novembre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

Giovedì 6 novembre 2025, la giudice per le indagini preliminari di Milano, Patrizia Nobile, ha trasmesso alla Corte Costituzionale gli atti dell’inchiesta della Procura meneghina sugli appalti e le gare digitali della Fondazione Milano-Cortina. L’indagine, che ipotizza i reati di turbativa d’asta e corruzione, è destinata a un possibile punto di svolta. La magistrata, infatti, ha chiesto alla Consulta di pronunciarsi sulla legittimità del cosiddetto “Salva Olimpiadi”, il decreto legge approvato dal Governo nell’estate 2024 e pensato per tutelare la Fondazione organizzatrice dei Giochi Invernali 2026 da procedimenti giudiziari in corso.

Il decreto “Salva Olimpiadi” e i suoi effetti

Il provvedimento contestato aveva ridefinito la natura giuridica della Fondazione Milano-Cortina, qualificandola come “ente di diritto privato”. Una distinzione tutt’altro che formale, perché la turbativa d’asta può essere contestata solo agli enti pubblici. Di conseguenza, la norma impedirebbe di perseguire penalmente eventuali condotte legate alla gestione di gare e appalti. Secondo la Procura, il decreto avrebbe di fatto “blindato” la Fondazione, rendendo inapplicabili le indagini per corruzione e turbativa. Se la Consulta dovesse confermare la validità del testo, due procedimenti attualmente aperti verrebbero archiviati.

Le inchieste sospese e le accuse

Le indagini riguardano due distinti filoni. Il primo coinvolge l’ex amministratore delegato Vincenzo Novari e l’ex dirigente Massimiliano Zuco, accusati di aver favorito la società Vetrya in un appalto da 1,8 milioni di euro per servizi digitali. Il secondo fascicolo vede indagati altri quattro soggetti in relazione a un successivo affidamento alla Deloitte Consulting. Già nell’estate del 2024, la Procura aveva sollevato dubbi di costituzionalità sul decreto, sostenendo che violasse i principi di uguaglianza e legalità. Anche il Gip ha condiviso quella posizione, sospendendo entrambi i procedimenti in attesa del verdetto della Corte Costituzionale.

L'articolo Olimpiadi Milano-Cortina 2026, gip: “Il decreto del governo che blinda la Fondazione è incostituzionale”. Gli atti alla Consulta proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti