Okaka-gol, non segnava in Italia dal 2021. L'Ascoli vince il derby atteso 39 anni, Capuano parte male

  • Postato il 27 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Si sono giocate ieri 13 partite dell’11esima giornata del campionato di Lega Pro. Il Vicenza frena a Trento, sorpasso e controsorpasso nel girone C: il Catania scavalca tutte, ma la Salernitana si prende il derby nel posticipo. Nel girone B, Okaka torna a segnare in un campionato italiano a distanza di oltre 4 anni, l’Ascoli si prende il derby con la Sambenedettese atteso 39 anni. I risultati.

Bentornato Okaka, Ascoli regina del derby

Tredici partite e tanti spunti di riflessione nella domenica di Serie C. Nel girone B tre squadre in un punto. L’Arezzo comanda, ma dietro Ascoli e Ravenna spingono forte sull’acceleratore e l’1-1 della capolista a Terni, nell’anticipo del sabato, serve a entrambe per rosicchiare due punti dalla vetta.

Al “Cino e Lillo Del Duca” è andato in scena il derby marchigiano Ascoli-Sambenedettese, che mancava da 39 anni. Lo ha vinto l’Ascoli, unica squadra ancora imbattuta del girone, con un gol di Milanese al 40’ del primo tempo. Samb in dieci da inizio ripresa per l’espulsione di Toure, ma comunque arrembante: il portiere bianconero Vitale è decisivo con le sue parate.

Il Ravenna si riscatta subito dopo lo 0-3 contro l’Arezzo e al 97’ la spunta a Piancastagnaio con un gol di Stefano Okaka: l’ex Roma torna a segnare dopo oltre 1000 giorni dall’ultima volta. Per risalire all’ultimo gol italiano – senza contare l’esperienza turca col Basaksehir – bisogna tornare indietro all’11 maggio 2021, quando siglò la rete della bandiera nel 5-1 del Napoli contro la sua Udinese. Fino a ieri aveva giocato appena sette minuti.

Cicerelli segna il rigore della vittoria in Catania-Benevento 1-0 (LPS)

Cicerelli segna il rigore della vittoria in Catania-Benevento 1-0 (LPS)

Il Catania scappa, la Salernitana lo scavalca

Sorpasso e controsorpasso nel girone C. Nel pomeriggio di ieri il rigore di Cicerelli spedisce il Catania al primo posto e il Benevento al tappeto. Quarta vittoria di fila per gli etnei, scavalcati, però, dalla Salernitana – battuta la scorsa settimana al “Massimino” – che si è aggiudicata il derby contro la Casertana.

A decidere l’incontro le reti di Liguori, al quarto d’ora della ripresa, e di Golemic, alla mezzora. La Casertana accorcia soltanto con Bacchetti e si arrende seppure a testa alta. Ore contate per il tecnico del Potenza, Pietro De Giorgio e per il ds dei lucani, Enzo De Vito: esonero praticamente scontato dopo il crollo a Cosenza (3-0 per i silani, doppietta di Ricciardi e gol di Mazzocchi).

Eziolino Capuano, allenatore del Giugliano (LPS)

Eziolino Capuano, allenatore del Giugliano (LPS)

Linea verde a Vercelli, il Vicenza rallenta, Capuano flop

Hanno appena 19 anni (Asane Sow) e 20 anni (Jean-Guy Akpa Akpro, fratello di Jean Daniel, centrocampista del Verona), i marcatori del 2-0 con cui la Pro Vercelli ha battuto la Pergolettese. Nel girone A comanda sempre il Vicenza, ma l’1-1 a Trento, ottenuto in inferiorità numerica (rosso a Sandon), consente al Brescia di recuperare due dei sette punti di ritardo. Di Caferri per gli ospiti e Capone, su rigore, per il Trento, gli squilli al Briamasco.

Pareggi in Giana Erminio-Alcione Milano (1-1, Lamesta e rigore di Marconi) e in Pro Patria-Ospitaletto (0-0). Nel girone B altro 0-0 tra Bra e Vis Pesaro. Nel girone C, inizia male l’avventura di Eziolino Capuano sulla panchina del Giugliano, sconfitto 3-1 dal Monopoli: Imputato e Miceli nel primo tempo, tris di Valenti e rete di D’Agostino nel recupero, per i campani.

Il Cerignola continua a scivolare in classifica (ora è quintultimo) dopo il ko a Trapani firmato da Celeghin e Fischnaller (di Vitale il gol degli ofantini). Sempre più a rischio la panchina di Maiuri. Infine 2-2 tra Sorrento e Latina deciso nella ripresa: doppio vantaggio pontino con Marenco e Ciko, rimonta dei costieri con Plescia e Crecco.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti