“Oggi uno dei bambini che ho in asilo ha bestemmiato a pieni polmoni”: cos’è l’Italian Brain Rot, il meme che preoccupa educatori e genitori
- Postato il 15 maggio 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
È iniziato tutto come un meme su TikTok, e ora è un fenomeno globale. Per molti inquietante, per altri nonsense, per alcuni divertenti. L’Italian Brain Rot mescola umorismo surreale, AI e, non senza polemiche, un linguaggio spesso scurrile. Se i personaggi come Tralalero Tralalà o Thum Thum Sahur fanno ridere milioni di utenti, c’è anche chi inizia a preoccuparsi. Soprattutto dopo che alcune frasi sono finite anche su piattaforme per bambini e perfino nei contenuti del Partito Democratico americano.
Il meccanismo è semplice: personaggi generati con intelligenza artificiale, testi completamente scollegati e una voce sintetica italiana. C’è chi parla di nonsense puro, chi di satira estrema. Tra i protagonisti, “Brr Brr Patapim”, “Ballerina Cappuccina” e ovviamente lo squalo con le scarpe Nike che urla “Tralalero tralalà”. Ma nel video originale, da cui tutto è partito, non mancano le frasi scioccanti, con bestemmie che vengono pronunciate senza alcun freno.
Eppure non sembra importante ai brand, che non hanno mai messo in discussione la potenzialità del meme. Da Ryanair a KFC e perfino Duolingo. Ormai davvero chiunque cavalca l’onda dell’Italian Brain Rot. La compagnia aerea irlandese ha pubblicato un video con “Tung Tung Tung Sahur” che balla in volo. KFC Italia ha lanciato il suo personaggio personalizzato: “Twisterino Maranzino, che si sveglia la mattina, sogna il pollo in vetrina”. E Duolingo, su più account nazionali, fa battute in stile brain rot per parlare di grammatica.
“Oggi uno dei bambini che ho in asilo ha bestemmiato a pieni polmoni, e so che c’è un video di questi che guardano che le dice”, scrive un’educatrice. Il contenuto in questione sarebbe arrivato su YouTube Kids, la piattaforma pensata per i più piccoli. Per questo motivo Google ha alzato la guardia, e ha invitato i genitori a usare la modalità “Solo contenuti approvati”.
@kfc_italia Il Twisterino Maranzino non esiste. Sempre il Twisterino Maranzino: #brainrot #nosense
L'articolo “Oggi uno dei bambini che ho in asilo ha bestemmiato a pieni polmoni”: cos’è l’Italian Brain Rot, il meme che preoccupa educatori e genitori proviene da Il Fatto Quotidiano.