Oasis, il ritorno dei fratelli coltelli: liti, vendette e milioni di sterline

  • Postato il 2 luglio 2025
  • Di Panorama
  • 1 Visualizzazioni

Il momento atteso da milioni di fan in tutto il mondo è arrivato. Il 4 luglio sul palco di Cardiff andrà in scena la prima data della reunion delle reunion, un evento storico su cui nessuno avrebbe scommesso una sterlina fino a un paio d’anni fa. La ragione è semplice: per anni gli Oasis di Liam e Noel Gallagher hanno scritto canzoni che sono diventate la colonna sonora della “generazione Novanta” senza andare d’accordo su nulla, odiandosi nemmeno troppo cordialmente, litigando ogni due per tre e spesso arrivando a mettersi le mani addosso.

E proprio una rissa a suon di pugni tra i due fratelli coltelli ha messo fine alla band in un camerino di Parigi il 28 agosto del 2009. «Il livello di intimidazione e violenza nei miei confronti e della mia famiglia ha raggiunto vette inaccettabili» scrisse pubblicamente Noel. Immediata la replica di Liam: «Ho sempre bevuto prima dei concerti. Non capisco come all’improvviso questo mio comportamento sopra le righe sia diventato intollerabile». Risultato? Fine dei tour e dei dischi a marchio Oasis.

Lo stand by della band più popolare del mondo ha una lunga storia fatta di grandi rancori. A sbloccare la situazione e a convincere i due a tornare su un palco insieme è intervenuta anche la madre, la signora Peggy, 82 anni: «Sono stata io a spingerli alla reunion, ma penso che prima poi sarebbe successo comunque» ha spiegato mamma Gallagher.

Di sicuro il clima che ha avvolto gli anni successivi all’incidente di Parigi non lasciava molti spiragli alla possibilità di vederli insieme in concerto. Basti dire che nel 2010 , a Brit Awards per il premio di miglior album degli ultimi trent’anni, assegnato al leggendario disco (What’s the story) Morning Glory?, si presentò solo Liam che ringraziò uno ad uno tutti i componenti del gruppo, tranne uno: Liam.

Un anno dopo, quando Noel sposa la compagna Sara MacDonald, Liam non viene nemmeno preso in considerazione nella lista degli invitati. Un crescendo di dispetti, piccole vendette e battute sarcastiche. Quando il docufilm sulla band, Supersonic, viene presentato, Liam è alla première. Noel, no. Sull’assenza del fratello Liam spara a zero: «Sarà in una delle sue grandi case a mangiare tofu». Era il 2017.

Ancora nel gennaio del 2024 Liam dichiara di essere furente con il fratello per la brusca fine della band: «Lavoravano per noi 50 persone che all’improvviso si sono trovate disoccupate». Poi, un tweet del 27 agosto annuncia che «le pistole hanno smesso di parlare». Da quel momento parlano i contratti e i milioni di sterline derivanti dalle vendite a tempo di record dei biglietti per i concerti europei ed americani.

Nei giorni scorsi sono circolate molte indiscrezioni riguardo la scaletta dello show del 4 luglio, che dovrebbe contenere le canzoni indicate qui sotto (quasi sicuramente non in questo ordine).

F—in’ in the Bushes
Hello
Acquiesce
Some Might Say
Lyla
Shakermaker
The Hindu Times
She’s Electric
Stand By Me
Stop Crying Your Heart Out
The Importance Of Being Idle
Half The World Away
Whatever
Slide Away
Supersonic
Morning Glory
Rock’n’Roll Star
Cigarettes & Alcohol
Wonderwall
Don’t Look Back In Anger
Live Forever
Champagne Supernova

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti