“Oasi”: il capolavoro del fotografo Mimmo Jodice arriva a Trivero a Casa Zegna
- Postato il 15 aprile 2025
- Uncategorized
- Di Artribune
- 2 Visualizzazioni

Il lavoro più noto di Mimmo Jodice rimanda alla classicità, al Mediterraneo, a Napoli, la sua città. La mostra proposta a Casa Zegna, a Trivero Valdilana in provincia di Biella, è dunque spiazzante. Si tratta di un progetto di committenza del noto lanificio piemontese, realizzato nel 2008. Un lavoro che pone in dialogo alcuni aspetti della fabbrica tessile, che Jodice ha colto con l’occhio poetico che gli è proprio, e che anche qui è perfettamente riconoscibile, con il paesaggio circostante.
Oasi, il progetto di Mimmo Jodice per Zegna
Titolo del lavoro è, infatti, Oasi, con un riferimento ai luoghi dell’alto biellese che circondano la fabbrica. Il fondatore di quella realtà industriale, Ermenegildo Zegna, con grande anticipo sui tempi, ha dato vita già negli anni Trenta del XX secolo, a uno straordinario ecosistema, ponendo la sua fabbrica proprio in quel luogo, oggetto di una riforestazione da lui voluta.
L’Oasi, progetto orientato alla valorizzazione, non solo del paesaggio, ma anche della vita in tutte le sue forme, nasce nel 1993. Jodice con la sensibilità che gli è propria è riuscito a a coglierne le peculiarità ponendo a stretto contatto l’uomo, la macchina, la natura.
Il lavoro qui presentato è stata un’importante occasione sia per Zegna che ha usufruito di uno sguardo come quello del grande napoletano, sia per Jodice che si è misurato, non solo e non tanto, con una importante realtà di lavoro- la foto sociale gli appartiene sino dagli inizia del suo percorso fotografico- ma con un particolare paesaggio, talvolta addirittura nevoso, di un biancore inaspettato, con una luce montana, con una realtà che fino a quel momento gli era del tutto ignota.
La collaborazione con CAMERA a Torino
La serie è stata esposta per la prima volta nella mostra omonima da CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino da ottobre 2024 a febbraio 2025, ma qui la faccenda assume un taglio diverso. Qui si crea, infatti, un dialogo intenso tra l’interno dello spazio espositivo, la Sala Quadri di Casa Zegna e l’esterno, quel paesaggio che ogni giorno subisce la modifica di colori, forme, luci.
Le opere di Jodice per Zegna
È questa, quindi una preziosa occasione per studiare una parte poco nota dell’opera ricca di sfumature, di approfondimenti, di riflessione di uno dei più intelligenti fotografi italiani di tutti i tempi.
La serie si compone di oltre sessanta opere ed è accompagnata da un catalogo edito da Dario Cimorelli Editore, introdotto da una testimonianza di Anna Zegna, con un saggio del cocuratore Walter Guadagnini che ha lavorato in tal senso con Barbara Bergaglio.
Angela Madesani
Libri consigliati:
L’articolo "“Oasi”: il capolavoro del fotografo Mimmo Jodice arriva a Trivero a Casa Zegna" è apparso per la prima volta su Artribune®.