Nuova Hyundai Santa Fe 2026: più potenza per la Plug-In 4×4

  • Postato il 21 novembre 2025
  • Auto Ibride
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Tempo di aggiornamenti per la Hyundai Santa Fe Plug-In che guarda avanti con il nuovo Model Year 2026. Si parte dalla potenza, cresciuta per soddisfare la sete di coppia di una vettura dalla stazza importante e l’anima 4×4 (di serie), si prosegue con una connessione più diretta con lo smartphone e si finisce con le novità di rifiniture interne, che ora vogliono alzare lo standard del segmento premium. 

Crescono i cavalli

Il cuore dell’aggiornamento è nella parte ibrida. Perché un SUV come la Santa Fe Plug-In non può permettersi esitazioni, neanche nelle situazioni fuori dall’asfalto. E infatti il nuovo sistema PHEV da 288 CV mette sul piatto una potenza complessiva superiore rispetto alla versione uscente, regalando una sensazione più piena e lineare in ogni condizione. La ricetta tecnica è nota, ma rivista con attenzione: motore 1.6 T-GDi, unità elettrica più performante, cambio automatico a 6 rapporti e trazione integrale 4WD di serie. Una configurazione nata per dare al guidatore quella prontezza che su un SUV di queste dimensioni non può mancare. Il tutto mantenendo consumi ed efficienza ai vertici per il segmento.

Si apre con lo smartphone

La modernizzazione della Santa Fe non passa solo dal motore. Una delle novità più immediate da percepire arriva sul fronte tecnologico, dove debutta la Digital Key 2.0. Per chi vive con lo smartphone sempre in tasca è un’aggiunta che cambia la quotidianità: l’auto si apre, si chiude e si avvia semplicemente avvicinando il telefono o lo smartwatch compatibile, grazie alla tecnologia NFC.

La funzione è inclusa nei pacchetti Bose & Tech e Calligraphy, e c’è un dettaglio che farà felici famiglie numerose e gruppi di amici: la chiave digitale si può condividere con fino a 15 utenti. Una piccola cosa, certo, ma di quelle che si apprezzano davvero quando ci si trova a doversi passare le chiavi a distanza o coordinare un uso condiviso.

Arriva la pelle di Nappa

Salendo a bordo della Santa Fe MY26, si nota subito un salto qualitativo dovuto ai nuovi abbinamenti cromatici e la qualità indiscutibile dei sedili in pelle Nappa disponibili tramite pacchetto Calligraphy. Le combinazioni di colore, oltre al classico Black Ink, includono due tonalità che raccontano un diverso modo di interpretare il SUV: la più calda Pecan Brown e la più elegante e distintiva Forest Green. È quel tipo di dettaglio che contribuisce a rendere l’abitacolo più sofisticato e vicino alle aspettative premium del cliente che sceglie un modello plug-in di fascia alta.

Il listino non cambia

Sorpresa piacevole: nonostante il nuovo Model Year, prezzi e struttura della gamma restano invariati. Una politica di continuità che non si vede spesso, soprattutto quando un marchio introduce aggiornamenti tecnici significativi. La Santa Fe Plug-In Hybrid MY26 rimane quindi disponibile negli allestimenti Business e XClass, entrambi con trazione integrale 4WD e configurabili a 5 o 7 posti.

La Business 5 posti, modello d’accesso alla gamma PHEV, parte da 55.800 euro, mentre al vertice resta la XClass, più ricca e rifinita, proposta da 60.550 euro nella configurazione 5 posti. Una differenza che permette in modo semplice di scegliere tra una versione già ben equipaggiata e una più orientata al comfort totale, in una vettura che non lascia tanto spazio agli optional.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti