Notte di scontri in piazza Castello a Torino, devastato l’allestimento di Portici di carta
- Postato il 4 ottobre 2025
- Cronaca
- Di Quotidiano Piemontese
- 3 Visualizzazioni


TORINO – E’ finita nel peggiore dei modi la giornata di manifestazioni per la Palestina a Torino, che si era svolta senza particolari tensioni, a parte qualche scontro davanti alla Leonardo nel pomeriggio.
Tutt’altra storia quanto accaduto in serata. Il nuovo corteo ha raccolto circa 10 mila persone, che si sono mosse in maniera pacifica lungo la città nuovamente bloccando tutto. Alcune frange però hanno deciso di trasmorare la protesta in scontro con le forze dell’ordine.
Scontri a Porta Susa
I primi scontri ci sono stati a Porta Susa con lanci di bottiglie, pietre e fumogeni contro la polizia, che ha risposto con lacrimogeni e idranti. Negli scontri è stato lanciato anche un cararello di un supermercato incendiato contro lo schieramento delle forze dell’oridine.
Gli scontri in Piazza Castello
Dopo le 22 il corteo è tornato in piazza Castello e qui le cose sono ulterirmente peggiorate per colpa di un centinaio di persone che hanno preso d’assalto la Prefettura. Lancio di bottiglie, pietre, sedie, mentre alcuni manifestanti cercavano di fermare i facinorosi e riportare l’ordine.
Tentativo fallito perchè la situazione è peggiorata, con nuovi assalti alle forze dell’ordine di un gruppetto a volto coperto che ha anche devastato gli allestimenti di Portici di carta, che questa mattina dovrebbe svolgersi proprio tra via Po e piazza Castello. Rovesciati tavoli, lanciate sedie e divelte grafiche e strutture della manifestazione.
A tutto questo hanno risposto le forze dell’ordine con lanci di lacrimogeni e l’uso degli idranti in piazza Castello per cercare di dissuadere i facinorosi.
Ironia della sorte, gli scontri sono arrivati dopo l’annuncio di Hamas che ha accolto il piano di pace di Trump.
L'articolo Notte di scontri in piazza Castello a Torino, devastato l’allestimento di Portici di carta proviene da Quotidiano Piemontese.