Norris, Verstappen, Piastri: chi vince il mondiale, combinazioni. Match point Lando in Qatar ma ora Max ci crede
- Postato il 24 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
Un colpo di teatro da parte di uno sceneggiatore pazzo. Questo in sostanza accade in F1 a due gare dalla fine di un campionato che in attimo è stato rimesso in discussione dalla squalifica delle due McLaren nel Gran Premio di Las Vegas. Per Norris era tutto fatto o quasi. Gli sarebbero bastati davvero pochi punti in Qatar per poter festeggiare il suo primo titolo mondiale della carriera. Ed invece dovrà sudarselo anche se con una buona base di partenza, +24. Ma se tra i due inseguitori Piastri sembra la brutta copia dell’aspirante Iceman di inizio stagione, la presenza in questa volata di Verstappen offre la stura ad un finale eccitante. Max ci crede e fa bene. Numeri alla mano può succedere di tutto.
Norris campione del mondo in Qatar se
La bottiglia di champagne rimessa nel frigo, cappellini e magliette con la scritta “Lando F1 World Champion” riposti negli scatoloni. Norris deve aspettare, pazientare, evitare il burnout. Nonostante la squalifica, i 18 punti che gli sono stati tolti in Qatar, l’inglese è ancora favoritissimo per il titolo. Ha un tesoretto di 24 punti da difendere con le unghie e con i denti. Ma non ha più tanto margine di errore, lui e soprattutto la McLaren che nella città dell’azzardo ha azzardato troppo, al di là dell’involontarietà, complicandosi la vita, forse inutilmente.
La F1 lascia la città delle luci e del gioco d’azzardo per volare in Qatar con un mondiale del tutto riaperto. Il calendario del Mondiale 2025 non dà nemmeno il tempo di preparare armi e bagagli. Tra pochi giorni si torna in pista. In Qatar torna la Sprint Race al sabato, ci sono 33 punti a disposizione. Nonostante la mazzata di Las Vegas, conti alla mano, Lando Norris potrebbe domenica prossima già essere campione del mondo di F1 se dovesse andarsene da Doha con più di 25 punti su entrambi i rivali.
Per diventare campione in Qatar Norris dovrà guadagnare ancora due punti rispetto agli avversari in Qatar (dove ricordiamo c’è anche la Sprint). A quel punto a +26 sarà irraggiungibile ad Abu Dhabi. Anche tenendo conto del computo delle vittorie che al momento vede Lando a quota 7 e Verstappen a quota 6.
Verstappen campione del mondo se
Ci ha sempre creduto il buon Max. Un filotto importante, la crisi da braccino corto della McLaren che dopo due vittorie di fila in Messico e Brasile fa harakiri col plank irregolare a Las Vegas. I miglioramenti della Red Bull, la fame atavica dell’olandese volante stanno comunque confezionando un’impresa. Anche qualora non dovesse concretizzarsi. La rimonta che sembrava impossibile si sta avverando. Dopo Zandvoort e la pausa estiva Max ha conquistato 161 punti, contro i 115 di Norris e gli appena 57 di Piastri.
Oltre che il suo talento da numero 1 al mondo, Max ha sempre un vantaggio psicologico su Norris. Lo si è visto anche nella partenza di Las Vegas con Lando che per tenere dietro Verstappen in partenza è andato lungo in frenata finendo col perdere sia la testa della corsa che il 2° posto superato da Russell. Ma per prendersi un 5° mondiale solo qualche mese utopistico Verstappen deve fare un altro filotto: vincere entrambe le gare in Qatar e Abu Dhabi e la Sprint di Lusail. A quel punto basterebbe che Norris terminasse almeno una delle due gara in sesta posizione. La classifica finale sarebbe: 1. Verstappen – 424; 2. Norris – 423; 3. Piastri – 405.
Piastri campione del mondo se… torna Piastri
Era il 31 agosto, sembra passata un’eternità. Oscar Piastri vincendo il Gran Premio d’Olanda in faccia ai tifosi di Verstappen e con il ritiro di Norris scappava via in testa al mondiale con 35 punti di vantaggio sul compagno e addirittura 105 su Max. Sembrava fatta per il giovane australiano, per molti il nuovo Raikkonen per freddezza, per altri il nuovo Prost per il modo di ragionare e approcciare le gare. Da lì un tracollo. Da Monza in poi, Oscar ha totalizzato la miseria di 57 punti. Un dato che pesa come un macigno. Anche a Las Vegas al netto della squalifica, Piastri è stato sottotono. Male in qualifica, fuori dal podio in gara. Un tracollo forse mentale prima che tecnico.
Cosa succede in caso di arrivo a pari punti
Se Norris, Piastri e Verstappen dovessero arrivare a parità, il primo indice discriminante per l’assegnazione del titolo sarebbe il numero delle vittorie. La situazione al momento: 7 per Piastri e Norris, 6 per Verstappen.
Volata mondiale: classifica, gare da disputare, punti in palio
Classifica mondiale di F1
- Norris 390
- Piastri 366 (24 punti di distacco)
- Verstappen 366 (24 punti di distacco)
Calendario ultime gare
- Sprint Qatar (29 novembre)
- GP Qatar (30 novembre)
- GP Abu Dhabi (7 dicembre)
Punti in palio
- 58 (25 per ogni gara da disputare + 8 della Sprint in Qatar)