Non solo Egonu o Giannelli: Italia mondiale anche con Francesca Piccinini, prima azzurra nella Hall of Fame

  • Postato il 23 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 6 Visualizzazioni

Non solo i recenti trionfi ai Mondiali, con le ragazze d’oro di Julio Velasco e l’allegra banda di Fefé De Giorgi a laurearsi campioni rispettivamente in Thailandia e nelle Filippine: è un periodo talmente fortunato per l’Italia del volley da riuscire a trionfare anche semplicemente sfogliando l’album dei ricordi. Francesca Piccinini, infatti, ha scritto un altro piccolo, grande pezzo di storia. L’ennesimo, dopo aver segnato per anni e anni la storia pallavolistica, tricolore e non. La 46enne ex campionessa di Massa, infatti, è entrata nella Hall of Fame. Si tratta della prima azzurra a fare il suo ingresso in quello che è considerato l’Olimpo del volley.

Piccinini nella Hall of Fame: Azzurra per 503 volte

L’ex stella di Bergamo, Modena, Casalmaggiore, Novara e Busto Arsizio, infatti, è entrata a tutti gli effetti tra le stelle d’ogni tempo della pallavolo nel corso della cerimonia che si è tenuta a Holyoke, nel Massachussetts, e che ha designato le leggende della “Classe 2025”. Un riconoscimento più meritato per “Francy”, che ha vestito l’azzurro in ben 503 occasioni conquistando un oro mondiale, il primo nel 2002 in Germania, la World Cup del 2007 e gli Europei del 2009. Quattro le Olimpiadi a cui ha preso parte, da Sydney 2000 a Londra 2012. E tantissimi i titoli vinti a livello di club: cinque Scudetti, tre Coppe Italia, cinque Supercoppe, sei Champions League.

L’emozione di Francesca Piccinini, nell’Olimpo del Volley

“Per me è un onore, è uno dei momenti più emozionanti della mia vita“, le parole di una emozionatissima Piccinini nel corso della cerimonia. “La pallavolo è stata tutta la mia vita per circa trent’anni e anche ora, anche se in una forma diversa. Per me oggi è come chiudere un cerchio, un ritorno alle origini, a quella Francesca bambina che per la prima volta toccava un pallone da pallavolo. A quella bambina dedico tutto questo, è grazie a lei se sono qui oggi. Grazie ai suoi sogni, determinazione e dedizione, al non arrendersi mai e alla sua voglia di migliorarsi costantemente, di imparare ed essere sempre grati alla vita. Perché fare di ciò che si ama un lavoro è un privilegio“.

Volley, i complimenti di Paola Egonu all’amica di sempre

L’inizio di una nuova missione per Piccinini, diventata a tutti gli effetti motivo di ispirazione per tantissime giovani che si approcciano al volley: “Ho la grande responsabilità di essere un punto di riferimento per molte ragazze, cerco di trasmettere loro questo messaggio: la passione, qualunque essa sia, la cosa più importante nella vita è amare ciò che si fa, esserne profondamente appassionati, per sentirsi pieni e avere la forza di affrontare sacrifici e momenti difficili”. Tra le prime a congratularsi con lei una delle sue amiche migliori, Paola Egonu. Pure lei, chissà, un giorno potrebbe seguire le orme di Francy ed entrare nella Hall of Fame.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti