Non riesce a parcheggiare una Smart in 20 metri, il video diventa virale
- Postato il 20 settembre 2025
- Curiosità
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Di vetture più compatte della Smart ForTwo ce ne sono davvero poche in circolazione. Con una lunghezza che si ferma a 2,69 metri, la due posti rappresenta un unicum nel panorama automobilistico urbano. Da oltre due decenni, la citycar per eccellenza si muove agilmente tra corsie strette, traffico congestionato e – soprattutto – parcheggi complicati. O almeno, così dovrebbe.
Perché anche l’auto più facile da parcheggiare non può nulla se chi è al volante non ha una dimestichezza tale da trasformare cose semplici in semplicissime. E a testimoniarlo arriva un curioso video di sorveglianza, girato in una via urbana non meglio precisata, che mostra una Smart ForTwo impegnata in una manovra apparentemente basilare. Il condizionale è d’obbligo.
Più di dieci metri di spazio: missione (im)possibile
Le immagini mostrano un automobilista alle prese con un posto auto lungo oltre dieci metri. A occhio e croce, lo spazio sarebbe sufficiente per ospitare due ForTwo in fila, e magari avanzerebbe qualche centimetro. Eppure, il protagonista del video riesce nell’impresa di rendere complicata una manovra che dovrebbe durare una manciata di secondi. Il primo tentativo è quasi promettente: il conducente allinea la vettura alla perfezione e comincia a manovrare con cautela. Ma qualcosa va storto. Nonostante le dimensioni ridotte, l’auto finisce troppo vicino al SUV bianco parcheggiato a destra.
L’automobilista decide allora di ripartire da capo, ma anche il secondo tentativo si rivela impreciso. La sterzata arriva in ritardo, e il posteriore si inclina fino a diventare quasi perpendicolare al marciapiede. Non pago dei due errori, il conducente torna nuovamente in posizione e riprova. Ma stavolta, nel tentativo di correggere l’assetto, la Smart sale sul marciapiede e finisce con due ruote oltre il bordo, su un piccolo pendio.
Una scena da commedia slapstick, ma è tutto vero
Il filmato ha rapidamente fatto il giro del web, tra ilarità e incredulità. I commenti si sprecano, con qualcuno che paragona la sequenza a una scena tratta da una commedia di Charlie Chaplin o Buster Keaton. La vettura compatta sembra quasi “lottare” con un posto troppo grande per lei, in un ribaltamento ironico delle dinamiche a cui siamo abituati nel traffico cittadino. A onor del vero, episodi del genere dimostrano come l’esperienza di guida conti più della tecnologia. E la Smart ForTwo, seppur compatta e intuitiva, non può certo guidare da sola.
Smart ForTwo: un’icona pronta a tornare
A margine della notizia curiosa, arriva una conferma che farà piacere agli appassionati di mobilità urbana: la Smart ForTwo è pronta a tornare. Dopo un periodo di assenza dai listini e con il passaggio a una gamma 100% elettrica condivisa con Geely, il brand Smart – oggi parte della joint venture tra Mercedes-Benz e il gruppo cinese – ha ufficializzato il ritorno della due posti compatta.
Le nuove generazioni punteranno tutto sull’elettrico e su una piattaforma modulare di nuova concezione, con autonomia migliorata, interni più digitali e uno stile rinnovato ma fedele al DNA originale. Non mancheranno sistemi avanzati di assistenza alla guida, inclusi (si spera) quelli in grado di semplificare anche il parcheggio più elementare.
Il fattore umano conta
L’episodio immortalato dalla telecamera di sorveglianza ci ricorda che, al di là della tecnologia e del design, l’elemento umano resta sempre centrale. E se anche la maggior parte delle persone si chiede come sia possibile sbagliare una manovra con una Smart ForTwo, la risposta è semplice: basta distrarsi un attimo. O magari, dimenticare come si parcheggia.