Non perdere l’occasione: il nuovo bonus da quasi 200 euro è unico e parte a settembre

  • Postato il 27 agosto 2025
  • Economia
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

A settembre molti italiani potranno usufruire di un nuovo bonus, ben 200 euro direttamente in tasca.

Il 2025 porta con sé novità importanti per chi ha già raggiunto l’età pensionabile ma sceglie di restare attivo nel mondo del lavoro. Un nuovo bonus economico promette di rendere più vantaggiosa questa scelta, offrendo un incentivo direttamente in busta paga, valorizzando chi sceglie di dedicarsi al lavoro.

La misura non riguarda tutti, ma si rivolge a una platea abbastanza ampia, valorizzando chi continua a contribuire all’economia anche dopo aver raggiunto la pensione. In questo contesto, capire come funziona e chi può beneficiarne diventa fondamentale per non perdere questa ricca l’opportunità in favore di una pensione più agiata.

Il nuovo bonus sulla pensione

Il Bonus Giorgetti 2025, dedicato appunto ai pensionati, prenderà il via a settembre e interesserà dipendenti sia del settore privato sia pubblico. Potranno richiederlo i lavoratori che entro il 31 dicembre 2025 avranno maturato i requisiti per Quota 103 o per la pensione anticipata ordinaria.

Non perdere l’occasione
Basta andare in pensione dopo per ottenere il bonus – blitzquotidiano.it

È necessario avere meno di 67 anni, non percepire una pensione diretta e risultare iscritti all’Assicurazione generale obbligatoria o a forme sostitutive. La domanda va presentata prima di maturare i requisiti, per via dei necessari tempi tecnici, utilizzando SPID, CIE o CNS, oppure tramite patronato.

Il meccanismo è semplice ma efficace, chi rinuncia alla pensione anticipata riceve in busta paga la quota IVS dei contributi a proprio carico. Per i lavoratori privati l’aliquota applicata è del 9,19%, mentre per il settore pubblico scende all’8,80%, due cifre importanti che si avvicinano al decimo totale.

Per avere un’idea dell’impatto in busta paga, bastano un semplice esempio, un salario lordo di 1.000 euro si traduce in 91,90 euro netti aggiuntivi. Così come 1.400 euro lordi al mese portano a 128,66 euro netti e 2.000 euro lordi generano 183,80 euro netti al mese.

Il Bonus Giorgetti si inserisce in un quadro di misure economiche che mira a rendere il lavoro sostenibile anche dopo la maturazione dei diritti pensionistici. Per chi raggiunge i requisiti previsti, l’opportunità di aumentare il proprio stipendio netti fino a oltre 180 euro mensili rappresenta un incentivo concreto e tangibile.

L’obiettivo del governo è chiaro, incentivare la permanenza al lavoro di chi ha già maturato i requisiti pensionistici, per non intasare ulteriormente il sistema. Secondo il ministro Giancarlo Giorgetti, valorizzare i lavoratori esperti significa rafforzare il mercato del lavoro, l’esperienza degli anziani non è un ostacolo, ma una risorsa strategica.

L'articolo Non perdere l’occasione: il nuovo bonus da quasi 200 euro è unico e parte a settembre proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti