Nintendo Switch2: tutti i dettagli della nuova console dell’azienda giapponese
- Postato il 2 aprile 2025
- Tecnologia
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
A poco più di 8 anni dal lancio della Switch, Nintendo ha tolto oggi i veli all’attesissima nuova generazione della sua console ibrida, la Nintendo Switch 2, dopo averne anticipato l’esistenza con un trailer a gennaio.
Per la sua nuova console, Nintendo mantiene invariato il concetto della console che ha venduto più di 150milioni di unità dal lancio nel marzo 2017, quindi schermo al centro con i due controller rimovibili ai fianchi, ma con alcune novità.
Si parte con lo schermo, ora più grande con una diagonale di 7,9″ ed un pannello FullHD che offre una frequenza di refresh fino a 120Hz e supporto ad HDR, al contempo lo spessore della console rimane invariato. La nuova console integrerà 256GB di memoria, salendo dai 32GB della prima generazione, e sarà dotata di 2 porte USB-C, una – come da tradizione – posizionata nella parte inferiore, la seconda invece posta superiormente che permette di ricaricare la console in tutte le situazioni.
Il nuovo supporto integrato, che permette di utilizzare la console su un piano quando si è in giro, è più grande e più solido, permettendo anche di posizionare la console in varie inclinazioni.
Per la modalità “casalinga”, la nuova Switch2 di Nintendo sarà dotata di una nuova base che permetterà di supportare televisori in 4K e l’HDR (nei giochi compatibili), base che vedrà integrata una ventola per il raffreddamento del dispositivo quando collegato.
Cambiamenti sono previsti anche per le cartucce: le nuove seppur mantenendo le stesse forme delle precedenti, saranno colorate di rosso in modo da permette di distinguerle i giochi da quelli per la prima generazione della Switch. Se i 256GB di memoria interna della console non bastano, si potranno espanderli utilizzando delle schede micro SD Express (le altre varianti di microSD meno performanti non saranno supportate)
Passando ai nuovi JoyCon 2, la novità più evidente è il loro collegamento alla console che avviene tramite dei magneti, rispetto alle slitte a scorrimento del modello precedente, richiedendo la pressione di un pulsante per essere rilasciati. Gli stick analogici sono più grandi, così come i pulsanti posti nella parte interna ed utilizzabili quando si gioca utilizzando il singolo JoyCon come controller. Sarà possibile anche utilizzare entrambi i JoyCon2 come se fossero un mouse, permettendo un controllo preciso nei giochi che lo richiedono.
I nuovi JoyCon 2 (e nuovi controller Pro) integreranno un nuovo pulsante “C” che darà accesso ad una nuova funzionalità della console: la chat vocale “GameChat”. Il sistema, sfruttando un microfono integrato sulla console stessa, in grado di riconoscere la voce anche a distanza (se collegato alla tv) e cancellando i rumori circostanti, permetterà di comunicare con i propri amici sia durante le sessioni di gioco, sia condividendo con loro il proprio lo schermo. Arriverà al lancio anche una webcam dedicata alla console, che una volta collegata permetterà anche di farsi vedere (anche in sovraimpressione alla propria schermata di gioco); arriveranno in futuro vari titoli che permetteranno di integrare il proprio volto ripreso dalla webcam stessa all’interno del gioco stesso.
Protagonista dell’annuncio è stato anche il nuovo Mario Kart World, prima esclusiva del seguito di uno dei giochi più amati dell’azienda giapponese, che vedrà l’intero cast dell’universo di Super Mario (ma non solo) impegnati in mirabolanti corse su percorsi ispirati a varie aree del pianeta. Tra le novità anticipate: si potrà guidare liberamente anche al di fuori del tracciato di gara, vedendo fino a 24 partecipanti in pista in contemporanea. Il variare dell’ora del giorno e delle condizioni metereologiche influenzerà l’esperienza in pista, e sarà possibile anche esplorare il mondo in modalità free-roam.
Alcuni dei giochi lanciati negli scorsi anni da Nintendo su Switch riceveranno degli upgrade dedicati, che permetteranno di sfruttare a pieno le capacità della nuova console, tra di essi Super Mario Jamboree, The Legend of Zelda: Breath of the Wild e The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom.
La nuova Nintendo Switch 2, in arrivo sul mercato il 5 Giugno potrà inoltre contare su un’ampia selezione di titoli di terze parti: dai quasi ovvi titoli sporti di Electronic Arts FC e Madden, ad Eldern Ring Tarnished Edition, passando per Tony Hawk’s Pro Skater 3+4, Hogwarts Legacy, e Sid Meier’s Civilization VII. È stato anche anticipato un nuovo titolo dedicato all’agente segreto più famoso del mondo, 007, che arriverà su Switch 2 prossimamente.
Per i titolari di Nintendo Online+pacchetto aggiuntivo, sulla Swtich 2 arriverà la possibilità di accedere ad un nuovo emulatore dedicato alla GameCube tramite “Nintendo Classics” ed un controller GameCube wireless da usare con i giochi, con al lancio una selezione di titoli storici tra cui F-Zero GX.
L'articolo Nintendo Switch2: tutti i dettagli della nuova console dell’azienda giapponese proviene da Il Fatto Quotidiano.