Nino Benvenuti nell’Olimpo degli eroi del pugilato. L’oro a Roma ’60, quando “iconico” aveva un senso

  • Postato il 20 maggio 2025
  • Sport
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Nino Benvenuti, leggenda dello sport italiano, campione del mondo dei pesi medi di pugilato e medaglia d’oro a Roma ’60, è morto.

87 anni, malato da tempo

Aveva 87 anni ed era malato da tempo. Nato ad Isola d’Istria il 26 aprile del 1938, tra i migliori pugili di tutti i tempi, Nino Benvenuti è stato campione olimpico nel 1960 nei pesi welter e campione mondiale dei pesi medi tra il 1967 e il 1970.

benvenuti griffith roma '60
Nino Benvenuti nell’Olimpo degli eroi del pugilato. L’oro a Roma ’60, quando “iconico” aveva un senso (foto Ansa-Blitzquotidiano)

Era l’epoca in cui i suoi confronti con Emile Griffith fecero la storia non solo dello sport ma anche della società dell’Italia di quei tempi. Benvenuti, del quale furono epiche anche le sfide con Sandro Mazzinghi, è stato campione mondiale ed europeo anche dei superwelter.

“Icona senza tempo”

“Sei entrato nell’Olimpo e hai dominato sul ring diventando un’icona senza tempo. Hai conquistato il Mondo, vincendo i Giochi di Roma ’60 e poi i titoli iridati, regalando al pugilato e a tutto lo sport italiano un esempio sinonimo di orgoglio”, così sui suoi profili social il presidenbte del Coni, Giovanni Malagò.

“Ciao Nino. Le tue gesta, il tuo sorriso, la tua classe rimarranno un marchio di fabbrica intramontabile. Sei stato un campione straordinario, rimarrai una leggenda, un Mito per sempre”.

L'articolo Nino Benvenuti nell’Olimpo degli eroi del pugilato. L’oro a Roma ’60, quando “iconico” aveva un senso proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti