“Niente smartphone la sera per i ragazzi, causano problemi fisici e mentali”: l’ordinanza del Comune fa discutere

  • Postato il 22 agosto 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Un comune giapponese ha intenzione di imporre un ‘coprifuoco‘ per l’utilizzo degli smartphone tra i più giovani. È questa l’idea del comune di Toyoake, nel Giappone centrale, annunciata in un’ordinanza che sarà discussa entro fine agosto e che, se approvata, potrebbe entrare in vigore a ottobre. “Garantire un buon riposo agli studenti durante la notte”, è l’obiettivo dell’ordinanza.

La misura mira a “prevenire l’uso eccessivo di dispositivi che causano problemi di salute fisica e mentale, compresi i disturbi del sonno”, ha dichiarato il sindaco Masafumi Koki. Nelle intenzioni ci sarebbe quella di evitare l’uso degli smartphone dopo le nove di sera ai ragazzini delle scuole elementari, mentre agli studenti di scuole medie e scuole superiori non oltre le dieci. Fin da subito, comunque, la possibile ordinanza ha ricevuto commenti negativi sia in città che sui social. Il sindaco ha dovuto correggere il tiro: “Riconosciamo che gli smartphone siano utili e indispensabili nella vita quotidiana”. In generale, comunque, l’obiettivo è arrivare a massimo due ore di utilizzo degli smartphone da parte dei ragazzi.

Il precedente

Nel 2020, la regione occidentale di Kagawa ha emanato un’ordinanza senza precedenti che limitava l’uso dei videogiochi da parte dei bambini a un’ora al giorno nei giorni feriali e 90 minuti durante le vacanze scolastiche.

L’ordinanza raccomandava anche di vietare l’uso degli smartphone ai bambini di età compresa tra i 12 e i 15 anni dopo le 21:00 e di aumentare il limite alle 22:00 per i bambini dai 15 ai 18 anni. Il motivo è legato all’utilizzo spropositato fatto dai ragazzi giapponesi. Secondo un sondaggio pubblicato a marzo dall’Agenzia per l’infanzia e la famiglia, i giovani trascorrono in media poco più di cinque ore al giorno online nei giorni feriali.

L'articolo “Niente smartphone la sera per i ragazzi, causano problemi fisici e mentali”: l’ordinanza del Comune fa discutere proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti