Niente armi o gioco d'azzardo: come funziona la finanza etica
- Postato il 15 maggio 2025
- Finanza
- Di Adnkronos
- 1 Visualizzazioni

Niente armi o gioco d'azzardo: come funziona la finanza etica
(Adnkronos) - Nascono per smentire Bertolt Brecht quando scriveva che "è più criminale fondare una banca che rapinarla". Mentre il sistema finanziario tradizionale insegue il profitto a ogni costo, le banche etiche dimostrano che è possibile un altro modello: più giusto ma anche più solido. Con un Tier 1 ratio al 23,32% battono le grandi banche europee (ferme al 17,23%) anche sul terreno della stabilità - in pratica maggiore capacità di assorbire eventuali perdite in contesti sfavorevoli, come i dazi - investendo non in armamenti o rendite passive, ma in famiglie, imprese e futuro sostenibile. Ma non c'è alcuna morale. La solidità non nasce dalla prudenza estrema, ma da una visione diversa del rischio. Le banche etiche investono più direttamente in famiglie e imprese, piuttosto che rifugiarsi nei porti sicuri — ma distaccati dall’economia reale — dei titoli di Stato. Un rischio calcolato e coerente con la loro missione: finanziare la crescita concreta e sostenibile, non l'accumulazione sterile. Continua a leggere...