Nico Paz è il fenomeno della Generazione X che accende Como e il mercato, il Real Madrid si dovrà difendere

  • Postato il 20 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 7 Visualizzazioni

A Cesc Fabregas l’onore di aver esaltato il talento possente di Nico Paz, a lui anche l’onere di salutare quel fenomeno cristallino all’apice del suo valore di mercato e nel mezzo di una condizione di assoluta ammirazione da parte dei club più competitivi a livello europeo. E convincerlo che il ritorno a Madrid non è la via maestra per la sua consacrazione. Nico Paz è un patrimonio immenso ad appena 21 anni e per il Real che lo rivuole, ma che oggi vive la concorrenza di big notevoli.

Fenomeno del Como, ma promesso al Real: ecco Nico Paz

Autentico protagonista della Serie A, statistiche alla mano, Nico Paz è stato indicato con Yildiz da transfertmarkt come il giocatore che ha registrato in autunno l’aumento più rilevante del valore del suo cartellino. Con una certa disinvoltura, hi si presentasse alla porta chiedendo di lui dovrebbe versare non meno di 55 milioni secondo il portale tedesco.

Elogiato pubblicamente da Francesco Totti, primo tra i giocatori del Como, ottavo della Serie A e quinto per l’Argentina, che cosa ha da dimostrare ancora Nico Paz?

Sinceramente ben poco, tant’è che il Real Madrid di Florentino Perez non ha alcuna esitazione: avrebbe già raggiunto l’intesa con Como e Fabregas per farlo rientrare alla base nella prospettiva consapevole che farebbe da seconda linea a chi, adesso, gode del privilegio di essere titolare, in questa formazione tipo.

La crescita del valore di mercato del suo cartellino

Stando a quel che riporta il portale specializzato, il valore dell’argentino, il quale nel frattempo ha visto crescere di pari passo ai risultati il suo valore di mercato che ha raggiunto i 55 milioni di euro. Un aumento di 20 milioni di euro, salendo al quinto posto tra tutti i giocatori argentini più preziosi, superando Franco Mastantuono.

Nico Paz

Yildiz e l’interesse dell’Arsenal

Su Yildiz sappiamo che si tratta di una plusvalenza pura, un’intuizione geniale che la Juventus fece in tempi non sospetti sul giocatore turco che arrivò a Torino quando ancora era poco più che adolescente.

Quali sarebbero le società capaci di affrontare una simile operazione, se quanto asserito dal portale fosse declinato nella realtà? L’Arsenal ha seguito da vicino le prodezze dell’attaccante che ricorda, per talento e visione Alex Del Piero (non è questione di esultanza), durante Juventus-Milan match di primissimo piano della giornata di campionato finito con un risultato forse ingrato e che non ha consentito al ragazzo di splendere davvero.

Nico Paz, lo scenario Real Madrid

Diverso il discorso per Nico Paz, il quale a Como è arrivato per crescere, ma che potrebbe a breve far ritorno al Real Madrid grazie alla continuità, l’impegno e l’applicazione di questi mesi sotto la guida dell’ex Barcellona Cesc Fabregas.

“Ha tutto ciò che serve per essere una stella mondiale: fisico, tecnica, intelligenza e versatilità. È troppo forte per Como, ed è difficile immaginare che il Real Madrid lo lasci andare di nuovo”, lo ha elogiato così Dietl in un suo intervento su Transfertmarkt.

Le clausole

La situazione, d’altronde, non consentirebbe di avventurarsi in ipotesi e suggestioni azzardate e prive di riferimento alla volontà del Real. Con il Como c’è un accordo costituite da tre step: il club di Fabregas aveva sborsato 6 milioni per il cartellino garantendo ai blancos il 50% di un’eventuale rivendita. La prima clausola è scaduta a giugno 2025 e garantiva il riacquisto del giocatore pagando 9 milioni.

Il club spagnolo potrà fare lo stesso a giugno 2026 mettendoci un milione in più, mentre nel 2027 la clausola salirebbe a 11 milioni. Da qui il rifiuto dell’offerta del Tottenham, in estate che pure aveva messo sul piatto ben 70 milioni. Mica poco.

La società madrilena avrebbe lasciato intendere al ragazzo di tenersi libero dalla prossima stagione. Un segnale concreto di ammirazione, di stima. Il mercato non prenderà necessariamente questa strada, le inglesi non staranno a guardare l’argentino lasciare il lago di Como senza tentare una soluzione congeniale alle sue aspettative.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti