Nichelino affronta l’emergenza cinghiali: le parole dell’assessore Verzola

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Cittadini
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni

NICHELINO – La presenza sempre più frequente di cinghiali nelle aree urbane di Nichelino ha generato un acceso dibattito pubblico, alimentato dalla convinzione che l’amministrazione comunale non stia intervenendo in modo efficace. A contrastare questa percezione è l’assessorato alle Politiche sugli Animali, che ha recentemente diffuso una nota pubblica per fare chiarezza sulla situazione e illustrare le azioni già avviate.

L’emergenza, secondo quanto spiegato dall’amministrazione, non ha origini naturali ma risulta direttamente collegata a comportamenti umani scorretti, in particolare alla gestione dei rifiuti.

Il Comune di Nichelino ha attivato da tempo un piano articolato di contenimento, volto a garantire la sicurezza dei cittadini senza ricorrere a misure drastiche o pericolose. Tra gli interventi messi in campo figurano l’installazione di casette anti-intrusione per i rifiuti, la pulizia del sottobosco, l’utilizzo di cannoni sparasalve a tempo e la posa di reti metalliche lungo le sponde del torrente Sangone. A queste iniziative si affianca anche la proposta di regolamentare le aree griglie pubbliche, spesso lasciate in condizioni di degrado e fonte di attrazione per gli animali.

L’approccio dell’amministrazione si fonda su un equilibrio tra il rispetto per la vita animale e la tutela dell’incolumità pubblica. Soluzioni come l’abbattimento con armi da fuoco o l’utilizzo di anestetici in aree densamente popolate vengono considerate inadeguate e potenzialmente pericolose per la collettività. Il rischio legato a proiettili vaganti o alla reazione incontrollata degli animali sotto sedazione viene giudicato troppo elevato per essere preso in considerazione in un contesto urbano.

Nel corso dei mesi, il Comune ha inoltre avviato campagne di sensibilizzazione contro l’alimentazione diretta dei cinghiali da parte dei cittadini. Questo comportamento, ancora troppo diffuso, rappresenta un innesco critico per la ripetizione e l’intensificazione del fenomeno.

La questione, sottolineano gli uffici competenti, non può essere circoscritta al solo territorio nichelinese. Il problema riguarda l’intero corridoio ecologico compreso tra il Parco Naturale di Stupinigi e l’area del Sangone, configurandosi come una sfida di scala regionale e nazionale. In tale contesto, le azioni dell’amministrazione locale si inseriscono in un quadro più ampio, che richiede la collaborazione tra enti e istituzioni a vari livelli.

L’amministrazione comunale ribadisce il proprio impegno a proseguire con determinazione sulla strada intrapresa, rifiutando sia le soluzioni estreme sia l’inerzia. La linea adottata punta alla prevenzione, alla responsabilizzazione della cittadinanza e all’adozione di strumenti efficaci ma non invasivi, con l’obiettivo di proteggere tanto la popolazione quanto gli animali coinvolti.

L'articolo Nichelino affronta l’emergenza cinghiali: le parole dell’assessore Verzola proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti