New Delhi avvolta dallo smog dopo i festeggiamenti del Diwali: livelli di inquinamento “gravi e pericolosi”

  • Postato il 21 ottobre 2025
  • Video
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

Il giorno dopo i festeggiamenti per la festa indù del Diwali, durante la quale milioni di persone hanno fatto esplodere fuochi d’artificio, la città di New Delhi si è risvegliata avvolta da una densa nube di smog, con livelli di inquinamento atmosferico che hanno superato di oltre 16 volte il limite massimo tollerato dall’OMS. L’aria, infatti, durante il lancio di fuochi e petardi si è rapidamente riempita di fumo e polveri sottili, il tutto accompagnato dall’inquinamento stagionale e da condizioni meteorologiche ormai stagnanti. La città, che ospita quasi 30 milioni di persone, è infatti tra le capitali più inquinate del mondo. Ogni inverno, New Delhi rimane intrappolata in una densa nebbia tossica generata da traffico, industrie e incendi agricoli. La situazione, però, peggiora drasticamente durante i festeggiamenti del Diwali, che causano l’aumento della concentrazione di particelle inquinanti.

“Un livello di inquinamento grave”

L’Indice di Qualità dell’Aria (AQI) ha superato quota 350 in diversi quartieri della capitale indiana, un livello considerato “grave” e pericoloso per la salute, secondo i limiti raccomandati dall’OMS. Per contrastare questa emergenza e l’inquinamento atmosferico, che ogni anno provoca migliaia di morti per malattie cardiache e respiratorie, le autorità hanno adottato alcune misure come il mantenimento della fornitura elettrica per ridurre l’uso dei generatori diesel. Per la prima volta, inoltre, è stata programmata l’inseminazione artificiale delle nuvole con gli aerei, questo per favorire la pioggia e agevolare il diradarsi della nebbia tossica.

 

 

L'articolo New Delhi avvolta dallo smog dopo i festeggiamenti del Diwali: livelli di inquinamento “gravi e pericolosi” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti