NeoConnessi: premiate le scuole vincitrici alla Camera dei deputati nella Giornata nazionale della cittadinanza digitale

  • Postato il 22 ottobre 2025
  • Di Panorama
  • 1 Visualizzazioni

Alla Camera dei deputati sono state premiate le classi vincitrici del concorso «NeoConnessi», il progetto di educazione digitale di Wind Tre che ha coinvolto milioni di studenti italiani e quasi la metà delle scuole del Paese. L’iniziativa mira a sensibilizzare i più giovani sull’uso consapevole della tecnologia e quest’anno ha avuto come tema Nonni in digitale: connessione tra generazioni, trasformando i bambini in veri e propri “maestri digitali” dei loro nonni e promuovendo l’alfabetizzazione digitale in famiglia attraverso il gioco e la collaborazione.

Le classi vincitrici sono state premiate dall’attore e conduttore televisivo Paolo Ruffini, ospite d’eccezione dell’evento, che ha intervistato gli studenti e ricevuto una targa speciale per il suo impegno nella sensibilizzazione sul bullismo. La mattinata è stata aperta dai saluti istituzionali di rappresentanti della Camera dei deputati e del Ministero dell’Istruzione e del Merito, seguiti dal talk «Benessere digitale: vivere la tecnologia con equilibrio, sicurezza e consapevolezza», con la partecipazione di parlamentari, esperti e membri del Comitato Scientifico di NeoConnessi, tra cui psicologi e rappresentanti della Polizia di Stato. La tavola rotonda è stata moderata da un giornalista esperto di tecnologia.

Gli elaborati presentati dalle scuole hanno dimostrato l’efficacia del progetto nel promuovere un approccio responsabile alla tecnologia. I temi affrontati spaziavano dalle fake news allo sharenting, dalla sicurezza in rete alle truffe online.

NeoConnessi: premiate le scuole vincitrici alla Camera dei deputati nella Giornata nazionale della cittadinanza digitale
NeoConnessi: premiate le scuole vincitrici alla Camera dei deputati nella Giornata nazionale della cittadinanza digitale
NeoConnessi: premiate le scuole vincitrici alla Camera dei deputati nella Giornata nazionale della cittadinanza digitale
NeoConnessi: premiate le scuole vincitrici alla Camera dei deputati nella Giornata nazionale della cittadinanza digitale
NeoConnessi: premiate le scuole vincitrici alla Camera dei deputati nella Giornata nazionale della cittadinanza digitale

Si è aggiudicata il primo premio la Scuola Primaria Fortis di Brugherio, con un’escape room digitale per facilitare l’incontro tra generazioni. La medaglia d’argento è andata alla Scuola di San Mauro Marchesato, con video in cui i bambini insegnano ai nonni a navigare online. Il terzo posto è stato assegnato alla Scuola Giovanni Ponti di Trebaseleghe, con una bacheca digitale che reinventa i giochi tradizionali. Una menzione speciale è stata conferita alla Scuola primaria di Tolfa per aver trasformato il giardino comunale in un laboratorio digitale a cielo aperto, dove far incontrare le diverse generazioni in sicurezza e creatività.

Tommaso Vitali, direttore B2C Marketing & New Business e Digital Responsibility Ambassador di Wind Tre, ha sottolineato che l’azienda rappresenta «una vera e propria porta d’accesso al digitale» e che è fondamentale accompagnare i giovani e gli adulti con strumenti concreti e percorsi educativi. 

Luca Bernardelli, psicologo consulente sull’Intelligenza Artificiale, ha invece osservato che «nel mondo virtuale è più facile ferire, perché l’altro diventa un’immagine sullo schermo», evidenziando l’importanza di un’educazione psicologica al digitale come parte integrante della scuola, per aiutare i ragazzi a comprendere i rischi delle interazioni online.

Infine, Federica Bensi, Commissario Capo tecnico psicologo della Polizia di Stato, ha aggiunto che spesso «ciò che arriva alla Polizia Postale è solo la punta dell’iceberg» e che denunciare episodi di cyberbullismo e adescamento online è fondamentale per avviare indagini e proteggere i minori, anche sotto il profilo psicologico.

Il progetto NeoConnessi è realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, la Società Italiana di Pediatria e il Consiglio Nazionale Ordine Psicologi, e sviluppato con La Fabbrica Società Benefit. Il progetto è gratuito e aperto a tutti gli studenti delle scuole primarie e medie, ai loro genitori e ai docenti, con materiali didattici e percorsi educativi dedicati alla promozione di un uso sicuro e consapevole della tecnologia.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti