Nelle scuole di Madrid è vietato esporre le bandiere della Palestina

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Estero
  • Di Agi.it
  • 1 Visualizzazioni
Nelle scuole di Madrid è vietato esporre le bandiere della Palestina

AGI - Diverse scuole di Madrid hanno ricevuto chiamate dall’ispezione scolastica affinché rimuovano ogni simbolo legato al sostegno a Gaza. Il governo di Isabel Díaz Ayuso, noto per la sua posizione ostile verso le manifestazioni a favore della Palestina, ritiene che la politica debba restare fuori dall’ambiente scolastico, nonostante nel 2022, dopo l’invasione russa dell’Ucraina, abbia permesso e promosso la solidarietà con il popolo ucraino nelle scuole madrilene.

Diverse fonti del mondo dell’istruzione hanno riferito a EL PAÍS di queste direttive, chiedendo l’anonimato per evitare ritorsioni. La notizia è confermata da Carlos Díez Hernando, professore in pensione con conoscenza diretta dei fatti, il quale afferma che gli ordini di cessazione vengono trasmessi verbalmente dagli ispettori della Consejería. “Lo hanno fatto in modo generalizzato nei centri pubblici e convenzionati”, precisa. Il collettivo di cui è portavoce, "Marea Palestina" intende intraprendere azioni legali contro l’amministrazione regionale, ritenendo che si tratti di una violazione della libertà di insegnamento e dell’autonomia scolastica.

Il divieto di esprimere sostegno a Gaza contrasta con l’apertura mostrata verso l’Ucraina: la Comunità di Madrid non solo ha permesso, ma ha anche incentivato la solidarietà con il popolo ucraino nelle scuole. Quando la Russia ha invaso l’Ucraina nel febbraio 2022, Ayuso ha dichiarato che “l’Ucraina ha bisogno di noi” e, tra le varie misure di supporto, il suo governo ha organizzato nel giugno di quell’anno una raccolta di alimenti e prodotti per l’igiene in 1.580 centri educativi pubblici e convenzionati. Il vicepresidente e consigliere all’Istruzione, Enrique Ossorio, ha visitato il CEIP Eduardo Rojo nella capitale per osservare come si stesse svolgendo l’iniziativa tra i più di 470 alunni della scuola.

 

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti