Nel Napoletano, Carabinieri incontrano gli studenti: in “cattedra” il cane antidroga Luna
- Postato il 1 aprile 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Nel Napoletano, Carabinieri incontrano gli studenti: in “cattedra” il cane antidroga Luna
Nel Napoletano, Carabinieri incontrano gli studenti: a salire in “cattedra” Luna, un pastore belga malinois di sette anni, specializzata nella ricerca di droga. Una lezione speciale per gli studenti della scuola elementare Rione Principe di Qualiano.
QUALIANO (NAPOLI) – Un’aula speciale, un docente a quattro zampe e una lezione che difficilmente verrà dimenticata. Nella scuola elementare “Rione Principe” di Qualiano (Napoli), gli alunni delle classi terze, quarte e quinte hanno vissuto un’esperienza unica grazie alla visita dei Carabinieri della Compagnia di Giugliano e della Stazione di Qualiano. A rendere l’evento ancora più straordinario è stata Luna, un pastore belga malinois di sette anni, specializzata nella ricerca di sostanze stupefacenti.
Nel Napoletano, Carabinieri incontrano gli studenti: in “cattedra” il cane antidroga Luna
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma di sensibilizzazione alla cultura della legalità, un progetto che i Carabinieri portano avanti nelle scuole per avvicinare i più giovani ai valori della giustizia, della sicurezza e del rispetto delle regole. Durante l’incontro, i militari hanno spiegato il loro ruolo nella società, illustrando le varie attività dell’Arma e rispondendo con alle numerose domande dei bambini, curiosi di conoscere il mondo dell’uniforme.
La presenza di Luna ha catalizzato l’entusiasmo degli alunni, che hanno avuto l’opportunità di interagire con lei e con il personale del Nucleo Cinofili Carabinieri di Sarno. La dimostrazione delle capacità del cane antidroga ha suscitato stupore e ammirazione: un esempio tangibile dell’addestramento e della dedizione con cui questi esemplari collaborano con le forze dell’ordine per garantire la sicurezza della comunità.
La gratitudine dei bambini: disegni e messaggi dedicati ai Carabinieri e al cane antidroga Luna
Ma l’incontro non si è limitato solo all’aspetto didattico: i bambini hanno voluto esprimere il loro affetto e la loro gratitudine attraverso disegni e messaggi dedicati ai Carabinieri e alla loro inseparabile compagna Luna. Un gesto spontaneo che ha reso ancora più significativo il dialogo tra i piccoli studenti e i rappresentanti della legalità.
L’evento ha confermato l’importanza di iniziative educative come questa, che permettono di creare un ponte tra le nuove generazioni e le istituzioni, rafforzando la fiducia nei confronti delle forze dell’ordine e promuovendo una cultura della legalità fin dalla giovane età. Con il suo fiuto infallibile e il suo sguardo attento, Luna ha lasciato un segno indelebile nel cuore degli alunni, dimostrando che la lotta contro l’illegalità può partire anche dai banchi di scuola.
Il Quotidiano del Sud.
Nel Napoletano, Carabinieri incontrano gli studenti: in “cattedra” il cane antidroga Luna