Nel Napoletano, al via le riprese di “Mi batte il corazon” di Prisco

  • Postato il 27 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 8 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Nel Napoletano, al via le riprese di “Mi batte il corazon” di Prisco

Sono partite le riprese di “Mi batte il corazon”, il primo film di Peppe Iodice, diretto da Francesco Prisco. Una coppia d’eccezione — brillante e irriverente — che firma anche la sceneggiatura insieme a Francesco Burzo e Marco Critelli.


NAPOLI – Napoli torna protagonista sul grande schermo con un film che promette emozioni, ironia e tanta umanità. Sono iniziate le riprese di “Mi batte il corazon”, il primo film di Peppe Iodice, diretto da Francesco Prisco, che firma la sceneggiatura insieme allo stesso comico, Francesco Burzo e Marco Critelli. Una collaborazione esplosiva per una storia che nasce dal successo teatrale Ho visto Maradona e che porta finalmente l’anima travolgente di Iodice al cinema.

Prodotto da Run Film in sinergia con il Teatro Troisi — da sempre casa artistica del comico — “Mi batte il corazon” unisce leggerezza e profondità, comicità e malinconia, sogno e disincanto, con una Napoli viva, colorata e contraddittoria sullo sfondo. Nel cast, un parterre d’eccezione: Francesco Procopio, Ivana Lotito, Yari Gugliucci, Gianni Ferreri, Francesco Mastandrea, Antonio Milo, Maria Bolignano e, per la prima volta sul grande schermo, le figlie di Peppe Iodice, Sofia e Gloria, in un cameo dal sapore familiare e tenerissimo. Le riprese proseguiranno per quattro intense settimane tra Napoli e la sua provincia, con l’uscita in sala fissata per la primavera 2026.

Una storia di resurrezione, verità e follia napoletana

Protagonista è Peppe Iovine, un giornalista di una piccola emittente locale, intrappolato in una vita monotona. La sua esistenza viene però stravolta da un evento surreale: muore d’infarto, ma durante il suo funerale… si risveglia nella bara. Da lì inizia la sua seconda, folle vita. Per lo Stato è un defunto, per la moglie un mistero, per il quartiere una leggenda vivente: «quello che ha visto Maradona».

Convinto di aver incontrato davvero il campione nell’aldilà, Peppe decide di non avere più paura di nulla: dire sempre la verità, costi quel che costi. Ma scoprirà presto che la verità può essere più pericolosa di una bugia. Tra burocrazie kafkiane, confessioni inaspettate, risate amare e momenti di struggente dolcezza, il film si trasforma in un viaggio irresistibile tra il comico e il metafisico, dove ogni battito di cuore — ogni corazon — è un colpo di scena, un atto di rinascita. Con questa pellicola, Peppe Iodice firma il suo ingresso al cinema con l’energia di chi ama la vita, anche quando fa male. L’artista porta sul grande schermo il suo universo comico e umano, tra risate che pizzicano l’anima e un’inarrestabile voglia di rinascere.

Il Quotidiano del Sud.
Nel Napoletano, al via le riprese di “Mi batte il corazon” di Prisco

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti