Nel momento dell’annuncio del nuovo Papa Leone XIV, 21 milioni di spettatori erano davanti alla tv: numeri storici

  • Postato il 9 maggio 2025
  • Televisione
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Alle 18.08 la fumata bianca. Gli occhi del mondo puntati sul comignolo della Cappella Sistina, pochi secondi e la tv pronta a seguire lo storico evento a reti unificate. Le tre reti Rai e Mediaset, La7, Tv2000 e i tre canali all news (TgCom24, SkyTg24 e RaiNews24) tutte in diretta da Piazza San Pietro. La platea totale segna poco più di dieci milioni di telespettatori, il nuovo Pontefice è stato eletto (in quel minuto Matano tocca il 34,8% di share, Merlino raggiunge il 12,4%), la linea passa immediatamente ai telegiornali.

Il pubblico accorre in massa davanti allo schermo, i numeri auditel sono clamorosi. In qualche modo storici perché in poco più di un’ora la platea raggiunge nel momento dell’annuncio i 21 milioni di telespettatori. “Habemus Papam”, il boato della folla. Il 267° Pontefice è stato eletto al quarto scrutinio, Robert Francis Prevost, il successore di Papa Francesco, che ha scelto il nome di Leone XIV.

Gli speciali dei notiziari (quasi tutti in onda dalle 18.08 alle 20 circa) superano i 14 milioni e l’80% di share, a farla da padrone come sempre è il Tg1 che ottiene 7.566.000 spettatori con il 42,7% di share. Rai trasmette in straordinaria anche il Tg2 (452.000 con il 2,6%) e il Tg3 (1.300.000 con il 6,3%). Il secondo notiziario più seguito è il Tg5 (2.576.000 con il 14,7%), Mediaset accende Studio Aperto (507.000 2,9%) e Tg4 (619.000 3,4%). Numeri positivi per Enrico Mentana e il TgLa7 (1.179.000 6,7%), nel preserale Tv2000 tocca il 2,6% di share mentre RaiNews raggiunge lo 0,8% con 148.000 spettatori. In prima serata lo speciale di “Porta a Porta” condotto da Bruno Vespa, realizzato in collaborazione con il Tg1, su Rai1 è stato visto, dalle 20.36 alle 23.21, da 3.252.000 con il 16,9% di share.

L'articolo Nel momento dell’annuncio del nuovo Papa Leone XIV, 21 milioni di spettatori erano davanti alla tv: numeri storici proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti