Nel Mezzogiorno per la prima volta il tasso di occupazione raggiunge il 50,1%, Meloni: “Ci accusavano di voler spaccare l’Italia”

  • Postato il 12 settembre 2025
  • Economia
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni
Nel secondo trimestre 2025, l’input di lavoro utilizzato complessivamente è cresciuto dello 0,2% su base congiunturale e dell’1,7% su base annua. Gli occupati, pari a 24 milioni 169 mila unità, restano stabili rispetto al trimestre precedente ma aumentano di 226 mila rispetto allo stesso periodo del 2024 (+0,9%). Il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni si attesta al 62,6%, con un incremento dello 0,4% in un anno. La dinamica occupazionale è sostenuta dall’aumento dei dipendenti a tempo indeterminato (+296 mila in un anno) e degli indipendenti (+150 mila), mentre prosegue la riduzione dei contratti a termine (-221 mila). Crescono gli occupati a tempo pieno (+476 mila), in calo quelli a tempo parziale (-250 mila). Il tasso di disoccupazione resta stabile al 6,3%, in diminuzione di 0,1 punti su base annua, mentre quello di inattività si ferma al 33%. Nel Mezzogiorno per la prima volta il tasso di occupazione raggiunge il 50,1%, massimo storico dall’inizio delle serie nel 2004. Gli occupati nel Sud sono 6 milioni 549 mila, anch’esso record assoluto. In crescita anche l’occupazione nell’industria, che tocca i 4 milioni 822 mila addetti, livello più alto dal 2008.
“Ci accusavano di voler spaccare l’Italia, ma la verità è che abbiamo scelto di credere nelle energie, nel talento e nella forza del Sud”, ha scritto la premier Giorgia Meloni commentando i dati Istat, sottolineando che “oggi il Mezzogiorno registra il numero di occupati più alto mai raggiunto dal 2004”.

L'articolo Nel Mezzogiorno per la prima volta il tasso di occupazione raggiunge il 50,1%, Meloni: “Ci accusavano di voler spaccare l’Italia” proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti