NBA: Oklahoma e Cleveland continuano a volare, bene Boston e Golden State
- Postato il 24 febbraio 2025
- Sport Usa
- Di Sportal
- 1 Visualizzazioni

NBA: Oklahoma e Cleveland continuano a volare, bene Boston e Golden State
Continuano a volare gli Oklahoma City Thunder e i Cleveland Cavaliers: i primi, sempre più in vetta a Ovest, battono i Minnesota Timberwolves a Minneapolis (130-123) grazie ad un Shai Gilgeous-Alexander da urlo, autore di 37 punti, 8 rimbalzi e 8 assist; i secondi centrano la settima vittoria consecutiva con i Memphis Grizzlies (129-123) trascinati da Donovan Mitchell, che realizza 33 punti e 6 assist e continuano a comandare la classifica a Est.Alle spalle dei Cavs ci sono i Boston Celtics, che battono di nuovo New York (118-105) al TD Garden con Jason Tatum che sfiora la tripla doppia (25 punti, 10 rimbalzi, 9 assist). Sorridono anche i Golden State Warriors di Steph Curry (30 punti, 4 rimbalzi, 7 assist) che mandano ko i Dallas Mavericks (126-102) al Chase Center in un'importante sfida in zona play-in a Ovest.
Tornando a Est, vincono anche quarta, quinta, sesta e settima classificata: gli Indiana Pacers stendono i Clippers (129-111) grazie alla doppia doppia da 29 punti e 12 assist di Tyrese Haliburton; i Milwaukee Bucks battono i Miami Heat (120-113) sulle spalle di Damian Lillard (28 punti) e Giannis Antetokounmpo (23 punti); i Detroit Pistons superano gli Atlanta Hawks (148-143) guidati da Cade Cunningham (38 punti, 7 rimbalzi e 12 assist) e gli Orlando Magic travolgono i Washington Wizards (110-90) grazie al duo Franz Wagner (23 punti)-Paolo Banchero (19 punti).
Infine, i Phoenix Suns crollano con i Toronto Raptors (109-127) che mandano cinque giocatori in doppia cifra, tra cui Immanuel Quickley, Chris Boucher e RJ Barrett che ne mettono 23 a testa. Ai Suns non bastano i 31 punti di Devin Booker e i 30 di Bradley Beal. Cadono anche i San Antonio Spurs, rimontati dai New Orleans Pelicans che si impongono 114-96 con un Zion Williamson da 22 punti, 9 rimbalzi e 3 assist.