“Navigare per la Pace”: dalla Calabria un messaggio di solidarietà alla Palestina
- Postato il 16 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
“Navigare per la Pace”: dalla Calabria un messaggio di solidarietà alla Palestina
Navigazione solidale in Calabria, da Sibari a Trionto per la Palestina. Un evento che ha unito le associazioni nel segno della pace.
Navigare per la Pace: da Sibari a Trionto, un Vento di Speranza per la Palestina. In occasione della Giornata Internazionale della Pace, il mare Ionio è diventato teatro di un’iniziativa simbolica ma fortemente concreta: una navigazione per la pace dedicata al popolo palestinese, affinché nessuno si senta solo in questo tempo difficile. Organizzata dalla Lega Navale di Mirto Crosia, in collaborazione con l’imbarcazione Eleos, la giornata ha visto salpare una piccola flotta dal Porto di Sibari per arrivare fino alla foce del fiume Trionto. A bordo, non solo vele e timoni, ma cuori uniti da un’unica rotta: quella della pace, della giustizia e della solidarietà tra i popoli.
Accanto a Eleos – barca simbolo di speranza e compassione – erano presenti anche le realtà associative Tuttinsieme OdV,Libera, AGESCI e Legambiente, che hanno risposto con entusiasmo all’invito, unendo le forze in un’azione comune per dire forte e chiaro: “siamo con il popolo palestinese”. Il patrocinio del Sindaco di Mirto Crosia ha aggiunto un segnale istituzionale importante, testimoniando come anche le realtà locali possano e debbano farsi portatrici di messaggi di pace e responsabilità civile.
Un messaggio che parte dal mare della Calabria e giunge alla Palestina
La traversata non è stata soltanto un’esperienza di navigazione, ma un gesto simbolico potente: una carezza lanciata via mare verso la Palestina, un messaggio che attraversa le onde per arrivare dove oggi si vive l’ingiustizia, il dolore e la speranza resistente. Durante la rotta si sono susseguiti momenti di riflessione, letture, silenzi condivisi e canti di pace. Un’esperienza intensa, carica di significato, che ha unito adulti, giovani e associazioni nel desiderio comune di un mondo più giusto.
A tutti i naviganti della pace
L’auspicio è che questa giornata non resti un evento isolato, ma un punto di partenza. Un invito rivolto a tutti i naviganti, a chi attraversa i mari con il cuore aperto e lo sguardo rivolto all’altro: non fermatevi. Continuate a navigare per la pace. Continuate a far sentire la vostra presenza a chi oggi vive sotto l’ombra della guerra. Continuate a sollevare le vele della solidarietà. Perché ogni piccolo gesto può essere un faro. E ogni rotta può diventare ponte di pace.
Il Quotidiano del Sud.
“Navigare per la Pace”: dalla Calabria un messaggio di solidarietà alla Palestina