Nasce in Puglia il Premio Ezio Bosso

  • Postato il 17 aprile 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Nasce in Puglia il Premio Ezio Bosso

Share

La Puglia rende omaggio al maestro Ezio Bosso, il celebre compositore e direttore d’orchestra scomparso cinque anni fa, con la creazione del “Premio Ezio Bosso per la divulgazione musicale”.


BARI – La Puglia rende omaggio a Ezio Bosso, il celebre compositore e direttore d’orchestra scomparso cinque anni fa, con la creazione del “Premio Ezio Bosso per la divulgazione musicale”. Un’iniziativa che, oltre a rendere omaggio al maestro, mira a celebrare la straordinaria potenza della musica e a valorizzare il patrimonio musicale pugliese, tanto storico quanto contemporaneo.

Il Premio, approvato dalla giunta regionale, si inserisce nel calendario unico regionale delle attività culturali e di spettacolo per l’anno 2025. L’evento si terrà al Teatro Kursaal Santalucia di Bari, dove uno dei palchi della sala teatro sarà intitolato al maestro Bosso. Un ulteriore simbolo di un legame che trascende il tempo e che, nel segno della sua memoria, continuerà a ispirare generazioni di artisti e appassionati di musica. Il Premio, promosso dall’associazione Ezio Bosso e sostenuto da Puglia Culture, si distingue non solo per il suo omaggio al grande maestro ma anche per l’intenzione di celebrare il potere trasformativo della musica. Una musica che Ezio Bosso ha saputo raccontare attraverso la sua vita e la sua arte, facendo della sua fragilità una forza in grado di toccare le corde più profonde dell’animo umano.

Premio Ezio Bosso

Per il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Premio è «un’occasione per celebrare il potere straordinario della musica attraverso uno dei suoi massimi protagonisti». Emiliano sottolinea come Bosso, che ha scelto la Puglia più volte per esprimere la sua arte, sia un simbolo di intensità, bellezza e contraddizioni umane, tra forza e fragilità. Il premio, dunque, non è solo un tributo a un artista straordinario, ma anche un segno di un legame speciale che continuerà a vivere nel tempo.

Un aspetto fondamentale del Premio Ezio Bosso è la sua doppia finalità: celebrare i compositori del passato, con un particolare focus su quelli pugliesi, e premiare le giovani promesse della musica. Come ha sottolineato l’assessora regionale alla Cultura, Viviana Matrangola, il Premio rappresenta «un’importante azione di audience development intorno alla musica classica e da camera», generando un rinnovato interesse per un filone musicale spesso ai margini della scena contemporanea, ma essenziale nella formazione culturale.

Tommaso Bosso, nipote di Ezio e presidente dell’Associazione a lui intitolata, ha parlato di un progetto che «non vuole solo ricordare Ezio, ma proseguire concretamente il suo pensiero e il suo esempio, rendendolo fertile nel presente e nel futuro». Un progetto che si prefigge di essere una fonte di ispirazione, di stimolo e di crescita per le nuove generazioni di musicisti, proprio come il Maestro ha fatto durante la sua vita, trasmettendo la sua passione e la sua visione del mondo. Con questo nuovo premio, la Puglia non solo celebra il proprio passato musicale, ma guarda anche al futuro, sostenendo i talenti emergenti e consolidando il proprio ruolo centrale nella scena culturale italiana.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Nasce in Puglia il Premio Ezio Bosso

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti