Nasce a Torino un nuovo polo socio-sanitario per minori con disturbi alimentari

  • Postato il 5 novembre 2025
  • Cittadini
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni

TORINO – Un nuovo polo socio-sanitario per minori affetti da disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sorgerà nel complesso di Cascina Teghillo, in via Teresa Mattei 880, al confine con Grugliasco. Il progetto, approvato dalla Giunta comunale su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Jacopo Rosatelli, in collaborazione con l’assessore all’Urbanistica Paolo Mazzoleni, rappresenta un passo significativo nell’ampliamento dei servizi dedicati alla salute mentale e al benessere degli adolescenti.

La convenzione approvata tra la Città di Torino, la società proprietaria Psicoweb S.r.l. e il soggetto gestore Interactive Società Cooperativa Sociale Onlus disciplina le modalità di utilizzo del complesso, mantenendo il vincolo a servizio pubblico. L’area interessata, estesa su circa 12mila metri quadrati, comprende tre edifici principali: Cascina Teghillo, già sede di due comunità per persone con disabilità; il Palazzotto, attualmente in ristrutturazione per ospitare le nuove attività; e le Tettoie, che accoglieranno la futura struttura terapeutica residenziale.

La nuova Comunità terapeutica per minori, autorizzata dalla Regione Piemonte, offrirà 10 posti letto e sarà destinata a ragazzi tra i 14 e i 17 anni. Il centro fornirà un trattamento riabilitativo e multidisciplinare che integrerà interventi medici, psicologici, nutrizionali ed educativi, rispondendo così al crescente fabbisogno regionale di strutture specializzate nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare.

Accanto alla comunità residenziale sarà attivato anche il progetto “Insieme si può”, completamente gratuito e rivolto alla collettività. L’iniziativa prevede attività educative, formative e di sostegno dedicate a minori, famiglie, scuole e operatori dei servizi sociali e sanitari. Tra gli obiettivi principali figurano il sostegno al reinserimento scolastico, la prevenzione delle psicopatologie in adolescenza e la creazione di spazi di confronto e relazione tra genitori e figli.

L'articolo Nasce a Torino un nuovo polo socio-sanitario per minori con disturbi alimentari proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti