Napoli-Inter: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche

  • Postato il 25 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Napoli-Inter accende l’8a giornata della Serie A 2025-26 allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, sabato 25 ottobre 2025 alle 18:00. In classifica l’Inter è 2ª con 15 punti (5 vittorie e 2 sconfitte; 18 gol fatti, 8 subiti), il Napoli è 3° anch’esso a 15 (5 vittorie e 2 sconfitte; 12 gol segnati, 7 incassati).

Probabili formazioni di Napoli-Inter

Con assenze di peso, il Napoli potrebbe confermare un 4-1-4-1: Meret dovrebbe guidare dal basso, con Di Lorenzo e Spinazzola terzini e la coppia Beukema-Buongiorno al centro. In mezzo Gilmour farebbe da schermo, mentre la linea a quattro avanzata potrebbe vedere Politano e McTominay larghi con Anguissa e De Bruyne in appoggio alla punta Lucca. L’Inter si orienterebbe sul consueto 3-5-2: dietro, possibile trio Akanji-Acerbi-Bastoni; a tutta fascia Dumfries e Dimarco. In regia Calhanoglu, con Barella e Mkhitaryan mezzali. Davanti, in attesa del rientro di Thuram, spazio a Lautaro accanto a Bonny. Restano opzioni di rotazione Carlos Augusto e de Vrij.

  • Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca.
  • Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Martinez.

Gli indisponibili di Napoli-Inter

  • Napoli – Infortunati: Lukaku (infortunio alla coscia), Lobotka (infortunio all’inguine), Rrahmani (problema al bicipite femorale), Contini (infortunio alla mano), Meret (frattura del secondo metatarso del piede destro), Hojlund (affaticamento muscolare al quadricipite). Squalificati: nessuno.
  • Inter – Infortunati: Darmian (infortunio al polpaccio), Di Gennaro (frattura del polso), Thuram (problema al bicipite femorale), Palacios (infortunio alla coscia). Squalificati: nessuno.

Le ultime partite giocate

Napoli in ripresa con colpi esterni pesanti; Inter reduce da una lunga serie positiva, interrotta solo nell’ultimo big match.

Napoli ok ok ko ok ko
Inter ko ok ok ok ok

Nelle ultime 5 di campionato il Napoli ha raccolto 9 punti, l’Inter 12. Dettaglio:

  • Napoli

Fiorentina-Napoli 1-3; Napoli-Pisa 3-2; Milan-Napoli 2-1; Napoli-Genoa 2-1; Torino-Napoli 1-0.

  • Inter

Juventus-Inter 4-3; Inter-Sassuolo 2-1; Cagliari-Inter 0-2; Inter-Cremonese 4-1; Roma-Inter 0-1.

L’arbitro di Napoli-Inter

Dirige Maurizio Mariani, con assistenti Bindoni e Baccini, IV Ayroldi, VAR Marini, AVAR Pezzuto. In questa Serie A ha diretto 1 gara: 23 falli fischiati, 5 fuorigioco, 0 rigori, 4 ammonizioni e nessuna espulsione. Fischio deciso ma misurato: circa 4 cartellini a partita, con media di un giallo ogni 5,7 falli.

Statistiche interessanti

La sfida tra Napoli e Inter arriva con due tendenze opposte: i nerazzurri viaggiano forte, spinti da un pressing che genera conclusioni e da una pericolosità aerea notevole; gli azzurri, imbattuti in casa da mesi, costruiscono tanto ma cercano continuità contro un’avversaria che concede poco in trasferta. Occhio alla tradizione del Maradona, storicamente favorevole al Napoli, e alle recenti sfide spesso equilibrate.

Tra gli uomini chiave: Politano ex di turno, Lautaro e Bonny molto incisivi nelle ultime uscite, Calhanoglu metronomo e finalizzatore. L’Inter ha un conto aperto sui gol di testa, mentre il Napoli si affida a fraseggi rapidi e spinta degli esterni.

  • Le ultime tre sfide di campionato tra Napoli e Inter sono finite 1-1: equilibrio totale, mai quattro pareggi di fila tra le due in Serie A.
  • Al Maradona il Napoli ha più vittorie contro l’Inter che contro chiunque: 38 successi in A, ma nelle ultime sei gare interne con i nerazzurri ha vinto solo una volta.
  • Gli azzurri arrivano da due ko nelle ultime tre di A: potrebbero toccare tre sconfitte nelle prime otto per la prima volta dal 2009/10.
  • In casa il Napoli non perde in Serie A da dicembre 2024: 11 vittorie nelle ultime 14 interne, possibile quarta di fila in apertura di stagione.
  • Dopo due scivoloni tra agosto e settembre, l’Inter ha infilato quattro vittorie consecutive: striscia da big d’Europa.
  • L’Inter è impermeabile lontano da San Siro: 12 clean sheet esterni dall’inizio della scorsa A, quattro nelle ultime cinque trasferte.
  • Specialisti del colpo di testa: cinque gol aerei per l’Inter in questo campionato; il Napoli non incassa di testa dall’11 maggio 2025.
  • Politano, ex nerazzurro, ha già colpito l’Inter tre volte in A: può essere un fattore, anche se è a secco da 15 gare di campionato.
  • Bonny ha messo lo zampino negli ultimi cinque gol nerazzurri (due reti e tre assist): forma scintillante alle spalle di Martinez.

Le statistiche stagionali di Napoli e Inter

Numeri alla mano, l’Inter segna di più (18 a 12) e mantiene tre clean sheet contro i due del Napoli. Il possesso è elevato per entrambe (62,9% azzurri, 58,6% nerazzurri), con i partenopei più precisi al tiro (50,6% di tiri nello specchio) contro il 38,46% interista. Difese simili per gol subiti (7 Napoli, 8 Inter), ma i milanesi concedono meno conclusioni. Sfida tra filosofie affini: costruzione dal basso e ampiezza contro intensità e verticalità.

Napoli Inter
Partite giocate 7 7
Vittorie 5 5
Sconfitte 2 2
Pareggi 0 0
Gol segnati 12 18
Gol subiti 7 8
Media gol subiti 1,0 1,14
Possesso palla (%) 62,9 58,6
Tiri nello specchio 42 40
Percentuale tiri in porta 50,6 38,46
Clean sheet 2 3
Ammonizioni 7 11

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti