Napoli-Hojlund, De Laurentiis fa all-in: 50 milioni al Manchester United, Conte rivoluziona la squadra senza Lukaku

  • Postato il 21 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

La decisione è presa, il dato è tratto, il nome è deciso: il Napoli farà all-in su Rasmus Hojlund, attaccante danese del Manchester United, per colmare il vuoto lasciato dall’infortunio di Lukaku.

Napoli, tutto su Hojlund

Ma per prendere Hojlund serviranno soldi, e non pochi: e d’altronde il Napoli non può restare soltanto con Lucca in attacco, e l’attaccante danese, che con la maglia dell’Atalanta ebbe un impatto devastante sul calcio italiano, è in cerca di rilancio dopo la tormentata esperienza con il Manchester United. Il giocatore però vuole essere sicuro di essere centrale nel progetto tattico di Antonio Conte, ed allo stesso modo il club inglese vuole vendere ma non con la formula del prestito.

Le condizioni del Manchester United

La richiesta è di 50 milioni complessivi. Si lavora a un prestito oneroso con obbligo di riscatto, 5 + 45. Questa, almeno, la richiesta dello United. Il Napoli sa che difficilmente Hojlund cambierà idea: verrebbe accettando poi la competizione con Lukaku e Lucca, ma solo se il Napoli lo prende a titolo definitivo. Non c’è ancora l’accordo di massima ma si lavora in questa direzione.

Hojlund in cerca di riscatto

Si tratterebbe di una soluzione che accontenterebbe tutte le parti in causa: il calciatore, grazie all’obbligo di riscatto, avrà le tanto desiderate garanzie per il futuro, i Red Devils si disferanno così di un elemento ormai fuori dal progetto e che in due stagioni non ha mai giustificato gli 80 milioni investiti per prenderlo dall’Atalanta.

Napoli, casting degli attaccanti

Hojlund era stato in trattativa con il Milan per diversi giorni, ma alla fine ha declinato l’offerta dei rossoneri, spingendo il club a concentrarsi su Boniface. Nel frattempo, il Napoli aveva cercato di inserirsi all’inizio della settimana, prima sondando la situazione e raccogliendo informazioni, poi analizzando attentamente le possibili mosse. Il casting aveva riguardato anche altri attaccanti: era circolato il nome di Tolu Arokodare, attaccante del Genk, poi erano circolati i nomi di Dovbyk e Moise Kean, che sta per rinnovare con la Fiorentina.

Come cambia il Napoli con Hojlund

Ora però il club azzurro sembra aver rotto gli indugi puntando decisamente sull’attaccante che ha sempre dichiarato di ispirarsi ad Haaland: 14 gol in 62 presenze a Old Trafford non sono esattamente un bottino che farebbe pensare all’attaccante norvegese, ma a 22 anni tutto è ancora possibile. Rispetto a Lukaku, Hojlund ha forse un po’ meno forza fisica ma di sicuro è più rapido nel breve e tecnicamente può dialogare meglio con i compagni. Certo non ha l’esperienza del belga, ma alla scuola di Antonio Conte si cresce in fretta.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti