Napoli, Hojlund apre a Conte dopo il no al Milan. E Piccoli segnali dalla Fiorentina spingono Kean verso gli azzurri
- Postato il 20 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Caccia al bomber. Il Napoli ha rotto gli indugi, è il momento di accelerare. Perché il mercato chiuderà tra poco più di dieci giorni e Conte ha bisogno di un centravanti capace di non far rimpiangere Lukaku. Nelle ultime ore è aumentato il pressing su Hojlund, da cui arrivano segnali d’apertura. E ‘Piccoli’ grandi segnali giungono anche dalla Fiorentina: si sblocca Kean?
- Napoli, Hojlund verso il sì dopo il no al Milan
- La Fiorentina chiude per Piccoli: Kean verso gli azzurri
- La decisione su Lukaku: fuori dalla Champions
Napoli, Hojlund verso il sì dopo il no al Milan
Le condizioni proposte dai due club sono pressoché identiche: prestito con diritto di riscatto. Ma se Hojlund ha respinto la corte del Milan, non ha fatto lo stesso col Napoli. Certo, preferirebbe l’obbligo di riscatto per avere maggiori garanzie sul futuro, ma lavorare con Conte lo intriga.
Rasmus è interessato e il Manchester United non vede l’ora di sbarazzarsene dopo due stagioni molto deludenti. Tutte le strade portano ai piedi del Vesuvio. I contatti tra le parti si sono intensificati, del resto i campioni d’Italia – oltre a esibire lo scudetto sul petto – hanno un altro asso nella manica, irresistibile per ogni calciatore: la Champions League. Ecco perché il danese ex Atalanta potrebbe dire sì al Napoli dopo il due di picche al Diavolo. Che è ad un passo da Boniface.
La Fiorentina chiude per Piccoli: Kean verso gli azzurri
Ecco l’ultimo regalo di Commisso a Pioli: Roberto Piccoli. Ed è un gran colpo, visto l’ottimo campionato da 11 gol disputato dal classe 2001 a Cagliari. La Fiorentina verserà nelle casse dei sardi 25 milioni di euro più bonus, a testimonianza di quanto crede nelle qualità del possente centravanti.
Ma lì davanti è stato ingaggiato pure Dzeko e c’è chi ipotizza una possibile cessione della stella Kean. Proprio al Napoli. Al momento si tratta solo di un gossip di mercato: in questa fase la priorità di Manna e De Laurentiis è rappresentata da Hojlund, con Dovbyk come prima alternativa. Ma Moise piace, e anche tanto. Ed essendo fisicamente diverso da Lukaku e Lucca, consentirebbe a Conte di sperimentare nuove soluzioni in attacco.
La decisione su Lukaku: fuori dalla Champions
Intanto sono stati forniti aggiornamenti sul percorso di recupero di Lukaku, vittima di una lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra rimediata durante l’amichevole con l’Olympiacos. No, Big Rom non si opererà.
La decisione in seguito alla visita che il centravanti ha effettuato in Belgio: alla fine si è optato per una terapia di recupero che lo terrà lontano dal rettangolo verde per circa tre o quattro mesi. Uno stop che, come riferito da Sky Sport, costringerà il Napoli a escludere l’ex Inter e Roma dalla lista per la Champions League.