Napoli festeggia il quarto scudetto con un'onda azzurra
- Postato il 23 maggio 2025
- Di Agi.it
- 1 Visualizzazioni

Napoli festeggia il quarto scudetto con un'onda azzurra
AGI - E' un'onda azzurra quella che invade le strade del centro di Napoli. Da piazza del Plebiscito a Piazza Municipio, da via Toledo a Piazza Borsa, passando per la Galleria Umberto I, un fiume di tifosi stanno sfilando in corteo per festeggiare la vittoria del quarto scudetto.
Famiglie, ragazzi e turisti incuriositi celebrano l'impresa della squadra di Conte sventolando bandiere e sciarpe e rilanciando i cori che per tutta la stagione hanno infiammato il Maradona.
Difficoltà di movimento
Per via Toledo si fa fatica a camminare per l'enorme flusso di persone che stanno lasciando lentamente piazza del Plebiscito, dove è stato allestito uno dei tre maxischermi per guardare la partita.
(Video di Laura Viggiano e Mena Grimaldi)
Oltre alle maglie dei giocatori del Napoli, spiccano anche quelle di Orsolini del Bologna e Pedro della Lazio, che con i loro gol hanno tolto punti all'Inter e reso più facile il successo finale degli azzurri.
Fumogeni e festeggiamenti
Il palazzo del Comune è avvolto da una nube di fumo per i tantissimi fumogeni accessi e sventolati in piazza Municipio. Si canta e si festeggia anche nelle funicolari e nella metropolitana, che resteranno aperte tutta la notte per consentire il deflusso. Le forze dell'ordine e gli agenti della polizia municipale stanno presidiando i punti strategici, ma al momento non si registrano problemi dal punto di vista dell'ordine pubblico.
Festeggiamenti al Vomero
Anche nel quartiere Vomero dopo la fine della partita sono partiti i festeggiamenti e i caroselli di auto e motorini, anche se molti residenti nel quartiere collinare hanno preferito sfilare a piedi tra via Luca Giordano e via Scarlatti o spostarsi verso il centro con i mezzi pubblici.
Danni alla Fontana del carciofo
Era già stata danneggiata dai festeggiamenti dello scudetto 2023, il terzo per Napoli, quando in troppi erano saliti sulla ringhiera di ferro traforata che la circonda. La Fontana del carciofo, opera d'arte del 1956 che adorna piazza Trieste e Trento, restaurata a novembre di due anni fa, anche questa notte è stata presa d'assalto dai tifosi. La fontana ormai involontario simbolo delle vittorie calcistiche partenopee è ricoperta da ragazzi in maglietta azzurra e bandiere che inneggiano al quarto titolo di campioni di Italia.
Continua a leggere...