Napoli-Eintracht 0-0, pagelle: senza De Bruyne l’attacco non decolla, Hojlund delude, serataccia per McTominay

  • Postato il 4 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Senza De Bruyne continuano i problemi offensivi del Napoli, che non sfonda contro un Eintracht barricato in difesa e manca una vittoria che sarebbe stata preziosa per rilanciarsi nel girone di Champions League. Opaco Hojlund, deludono McTominay e Politano, si salva Elmas.

La chiave della partita

Il Napoli non si aspettava probabilmente un Eintracht così abbottonato, dopo i 10 gol incassati da Atletico Madrid e Liverpool Toppmoller blinda i tedeschi con una linea difensiva a 5 che toglie profondità Hojlund, cancellandolo dalla partita. Gli azzurri pungono in avvio con Elmas, schierato come ala sinistra da Conte, mancando una clamorosa occasione con Anguissa al 7’, ma poi perdono ritmo non trovando qualità sulla trequarti: deludono Politano e McTominay. Nella ripresa Conte inserisce Neres ma il brasiliano non riesce a far cambiare passo alla squadra, solo con Lang nel finale gli azzurri creano un paio di palle-gol che però non riescono a concretizzare: sbaglia ancora Anguissa seguito da McTominay. Lo 0-0 complica il cammino europeo dei partenopei.

Le pagelle del Napoli

  • Milinkovic-Savic 6 – L’Eintracht sta basso e toglie al Napoli l’arma dei lunghi rilanci del portiere serbo. Pronto su Knauff nella ripresa.
  • Di Lorenzo 6 – Si muove tanto per creare superiorità anche in mezzo al campo, non trova però la combinazione giusta con i compagni.
  • Rrahmani 6 – Si dedica più all’impostazione che a guidare la difesa.
  • Buongiorno 6,5 – Tiene alta la linea degli azzurri, seguendo le indicazioni di Conte, senza aver paura dell’uno contro uno con Burkardt.
  • Gutierrez 6,5 – Tra i più intraprendenti, ma il Napoli non sfrutta a dovere le sue qualità tecniche: sprecato.
  • Anguissa 6 – Meno lucido che in altre uscite, spreca per due volte l’occasione per sbloccare la gara. Ma in mezzo al campo è quello che mette più intensità e idee.
  • Lobotka 6 – Al rientro dal 1′ dopo l’infortunio, aiuta gli azzurri a tenere alto il baricentro e prova ad accelerare la circolazione del pallone. Ma in un paio di occasioni rallenta invece di cercare la verticalizzazione (dal 28’ s.t. Lang 6 – Il suo ingresso vivacizza l’attacco azzurro, crea almeno due occasioni pericolose in area tedesca).
  • McTominay 5 – Prova opaca per McFratm, che non trova mai l’inserimento giusto e risulta impreciso in rifinitura, facendo rimpiangere De Bruyne. Nel finale spreca la migliore palla gol della partita.
  • Politano 5 – Scarico, quasi svuotato: cerca raramente il duello col terzino, non ne vince nessuno (dal 20’ s.t. Neres 5 – Abulico, non incide).
  • Hojlund 5 – Seconda prestazione deludente di fila del danese: impreciso negli appoggi, perdente nei duelli aerei con Koch, in ritardo sui suggerimenti dalle fasce. Resta in campo fino alla fine perché Conte non ha lo squalificato Lucca.
  • Elmas 6,5 – Il migliore in avvio, salta sistematicamente Kristensen e produce da solo almeno due occasioni da gol. Toppmoller chiede a Chaibi di raddoppiarlo e il Napoli ne risente. Finisce da regista davanti alla difesa.

Top & Flop dell’Eintracht

  • Koch 6,5 Si dedica quasi esclusivamente a Hojlund, anticipato sistematicamente. Dà solidità a tutta la squadra.
  • Brown 6,5 – Laterale di spinta per vocazione, viene obbligato da Toppmoller a non superare la metà campo: si applica e gioca una partita di sostanza cancellando prima Politano e poi Neres.
  • Chaibi 6 Chiusure, raddoppi, sacrificio: tanta applicazione per il centrocampista algerino, che contribuisce a imbrigliare l’attacco partenopeo.
  • Gotze 5 L’eroe dei Mondiali 2014 dovrebbe dare qualità alle ripartenze tedesche, ma non la prende mai.

Il tabellino di Napoli-Eintracht 0-0

Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka (dal 28’ s.t. Lang), McTominay; Politano (dal 20’ s.t. Neres), Hojlund, Elmas. All. Conte

Eintracht (3-4-2-1): Zetterer; Collins, Koch, Theaté; R. Kristensen, Chaibi (dal 49′ s.t. Dahoud), Larsson (dal 34′ s.t. Skhiri), Brown (dal 49′ s.t. Amenda); Gotze, Bahoya (dal 20’ s.t. Knauff); Burkardt. All. Toppmoller.

Arbitro: Pinheiro (Por)

Note: ammonito Conte (allenatore Napoli), Rrahmani (N), Zetterer (E), Gutierrez (N)

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti