Napoli, De Bruyne incanta col Girona ma la difesa no: la costante che preoccupa Conte
- Postato il 9 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Doppia prima volta con il Napoli di Kevin De Bruyne nell’amichevole col Girona, il fuoriclasse belga firma un assist e due reti – le prime in azzurro – in 23’, poi i catalani riducono il passivo: la difesa di Conte continua a scricchiolare, ha sempre preso gol in amichevole.
Primi gol col Napoli di De Bruyne
Il Girona appartiene al City Football Group, la holding di cui fa parte il Manchester City, e forse questo ha contribuito ad elevare le motivazioni di Kevin De Bruyne, arrivato al Napoli anche per dimostrare alla sua ex squadra di essere ancora un fuoriclasse. Fatto sta che il belga ha aggredito l’amichevole di Castel di Sangro con una cattiveria da giovane in cerca di affermazione, più che da veterano del calcio internazionale, imprimendogli il suo marchio. KDB, infatti, ha firmato un assist e due gol – i primi con la maglia del Napoli – in appena 23’, contribuendo in maniera decisiva al 3-2 con cui la squadra di Conte ha vinto il test con i catalani.
KDB incanta, che intesa con Lukaku
Lo show di De Bruyne è iniziato al 5’, con la parabola perfetta da calcio d’angolo per l’incornata dell’1-0 di Giovanni Di Lorenzo. Poi la prima doppietta col Napoli: al 16’ il 2-0 frutto della grande intesa con Romelu Lukaku, che gli ha servito un pallone perfetto a tu per tu col portiere, scagliato in rete con un destro di prima intenzione; al 23’ De Bruyne s’è ripetuto con un potente sinistro, che ha chiuso un’azione ancora una volta ispirata da Lukaku e resa pericolosa dal movimento di Neres.
KDB ha agito da mezz’ala in posizione centrale, ma piuttosto vicino a Lukaku, nel 4-3-3 disegnato da Conte con Neres e Politano ai lati di Big Rom, Anguissa e Lobotka a completare la mediana. In difesa Rrahmani e Juan Jesus hanno iniziato la gara da titolari, con Olivera e Di Lorenzo sulle fasce.
Difesa ancora battuta e Rrahmani k.o.
E proprio dalla difesa sono arrivate, ancora una volta, le note negative dell’incontro. Dopo mezz’ora ad altissima intensità, il Napoli è calato e ha arretrato il baricentro, subendo però due gol in pochi minuti, entrambi firmati dall’uruguaiano Stuani, a segno al 34’ e al 42’. E nei minuti finali, al 35’ della ripresa, il Girona ha addirittura sfiorato il pari. Il 3-2 finale conferma dunque una certa fragilità della retroguardia, costantemente battuta in tutte le amichevoli estive del Napoli: la squadra di Conte ha subito gol dall’Arezzo (0-2), dal Catanzaro (2-1), dal Brest (1-2), dalla Casertana (1-1) e oggi dai catalani. Numeri che di sicuro non fanno felice Antonio Conte, che nel finale ha anche perso Rrahmani per infortunio: la speranza è che l’uscita dal campo del centrale kosovaro, sostituito da Marianucci, sia stata solo cautelativa.