Nanotecnologie: interventi salvano portoni Bankitalia a Bari
- Postato il 18 settembre 2025
- Cronaca
- Di Adnkronos
- 3 Visualizzazioni

Nanotecnologie: interventi salvano portoni Bankitalia a Bari
(Adnkronos) - Uno dei maggiori problemi nella conservazione dei Beni Culturali riguarda la tutela dei manufatti in legno, particolarmente vulnerabili agli agenti atmosferici. È il caso dei portoni monumentali della sede della Banca d'Italia a Bari, che si trovano a pochi metri dal lungomare e sono sottoposti all'azione erosiva della salsedine, delle radiazioni solari intense e delle precipitazioni. Nel corso degli anni, frequenti interventi di restauro si sono resi necessari a causa del progressivo degrado dei protettivi applicati. È in questo contesto che è stata sperimentata l'applicazione di un innovativo trattamento nanotecnologico, fornito dal laboratorio “4ward360” guidato da Sabrina Zuccalà. "I nanosilicati, grazie alle loro straordinarie proprietà idro e oleo repellenti, hanno permesso di creare una barriera invisibile in grado di respingere acqua, contaminanti e agenti inquinanti, senza alterare l'aspetto originale del legno" - spiega l'architetto Roberto Borgogno, restauratore di beni culturali che ha coordinato l'intervento-. L'applicazione del prodotto, realizzata in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici di Bari e la direzione della sede bancaria, è stata eseguita con un particolare dispenser che vaporizzano la sostanza sulla superficie, garantendo un'applicazione uniforme. Continua a leggere...