Musk perde la ceo di X: Linda Yaccarino si dimette

  • Postato il 10 luglio 2025
  • Breaking
  • Di Forbes Italia
  • 1 Visualizzazioni

Linda Yaccarino ha annunciato che si dimetterà dal ruolo di amministratrice delegata di X, l’azienda di Elon Musk, dopo due anni alla guida, appena un giorno dopo che il chatbot di intelligenza artificiale di Musk ha pubblicato una serie di commenti antisemiti sulla piattaforma e ha apparentemente lodato Adolf Hitler.

Fatti chiave

  • Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni su X senza fornire una motivazione, affermando di essere “immensamente grata” a Musk per “averle affidato la responsabilità di proteggere la libertà di espressione, risanare l’azienda e trasformare X nella Everything App.”
  • Secondo una fonte anonima citata da NBC News e a conoscenza della situazione, le dimissioni di Yaccarino erano già in preparazione da oltre una settimana.
  • La sua uscita segue una serie di post pubblicati martedì da Grok, il chatbot AI sviluppato da xAI (azienda fondata da Musk), che ha risposto agli utenti sotto il nome di “MechaHitler”, ha elogiato Hitler e ha fatto commenti che la Anti-Defamation League ha definito “irresponsabili, pericolosi e antisemiti”. Yaccarino non ha commentato le affermazioni di Grok.
  • Nel suo messaggio, Yaccarino ha elogiato il “lavoro cruciale iniziale” di X nel “dare priorità alla sicurezza degli utenti” e nel “riconquistare la fiducia degli inserzionisti”. Nonostante i ricavi pubblicitari attesi per il 2025 siano stimati in circa 2,64 miliardi di dollari—poco più della metà rispetto ai 4,46 miliardi del 2021, prima che Musk acquistasse l’azienda—è comunque previsto un ritorno alla crescita dopo quattro anni.
  • All’inizio di quest’anno, Yaccarino aveva affermato che il 96% dei “principali inserzionisti” era tornato sulla piattaforma, dopo che molti avevano sospeso le campagne pubblicitarie nei mesi successivi all’acquisizione da parte di Musk.
  • Musk ha risposto all’annuncio di Yaccarino scrivendo: “Grazie per il tuo contributo.”

Cosa aspettarsi

Resta da vedere chi succederà a Yaccarino come CEO di X. Non è chiaro se l’azienda abbia già un piano per nominare un sostituto o se ci siano altri dirigenti in considerazione.

Contesto

Yaccarino era stata assunta nel maggio 2023, dopo oltre un decennio alla guida del settore pubblicitario di NBCUniversal. Si era avvicinata a Musk già nei primi mesi di quell’anno, quando si era impegnata a continuare a investire in pubblicità sulla piattaforma (allora ancora chiamata Twitter), mentre molte altre aziende si stavano allontanando. Diversi inserzionisti hanno sospeso le campagne su X dopo i licenziamenti di massa e le profonde modifiche ai contenuti imposte da Musk; altri ancora se ne sono andati dopo che Musk ha promosso un post antisemita.

Successivamente, Musk ha dichiarato che gli inserzionisti che avevano abbandonato X non dovevano tornare, accusandoli di “ricattarlo” e dicendo loro di “andarsene al diavolo.” Yaccarino ha continuato a sostenere Musk durante il suo mandato, respingendo le pressioni per dimettersi e affermando di credere “profondamente nella nostra visione, nel nostro team e nella nostra community.”

Nota a margine

A marzo, Musk ha annunciato che la sua startup di intelligenza artificiale, xAI, ha acquisito X per 33 miliardi di dollari in una transazione interamente in azioni. Musk ha dichiarato che l’accordo valuta xAI 80 miliardi e X 33 miliardi—45 miliardi se si includono i 12 miliardi di debiti della piattaforma. Musk aveva acquistato X nel 2022 per 44 miliardi di dollari.

L’articolo Musk perde la ceo di X: Linda Yaccarino si dimette è tratto da Forbes Italia.

Autore
Forbes Italia

Potrebbero anche piacerti